CATEGORIE

Alfano: "Da ottobre in FI preparano la discesa in campo di Marina"

di Matteo Legnani domenica 4 maggio 2014

2' di lettura

Occhio, arriva Marina. E prima di quanto nel Nuovo Centrodestra sperassero. L'intervista concessa al Corriere della Sera da Marina Berlusconi deve aver non poco preoccupato Angelino Alfano e soci, dipinti dalla Cavaliera come "traditori". Nella speranza di scavallare il 4% alle prossime europee e quindi evitare quel tonfo che significherebbe la fine prematura del partito nato dalla costola di Forza Italia, l'ex delfino del Cav sperava poi di avere tempo in abbondanza per dare più solide basi alla sua creatura, contando sulle difficoltà giudiziarie di Berlusconi e sul caos che a tratti pare regnare tra gli azzurri. E invece, quel "la politica oggi no, ma domani chissà" inserito in una intervista incentrata per il 90% proprio sulla politica ha fatto capire agli alfaniani che di tempo, dopo le europee, con ogni probabilità non ne avranno poi molto. Il contrattacco di Angelino - Oggi, sempre sul Corsera, Alfano parte al contrattacco: "Nell'intervista (a Marina, ndr) non c'è nulla di nuovo, nulla che non sapessi già. E' da ottobre che stanno preparando il discorso per la sua discesa in campo - rivela il leader di Ncd -. La chiusura del Pdl e il ritorno a Forza Italia erano funzionali a questo schema. Ma non c'è nulla che evochi speranza, che sia proiettato verso il futuro", attacca ancora Alfano. Quindi una nuova stilettata al suo padre politico: "Il calo dell'audience nelle trasmissioni tv a cui ha partecipato Silvio Berlusconi, il panico che serpeggia nel gruppo dirigente di Forza Italia, le trame interne di chi pensa di potersi prendere quel partito dopo le europee: tutto ciò - spiega - ha suggerito di accelerare il preannuncio nel tentativo di gestire il futuro di una forza che non ha futuro". Sì, Marina fa già paura. La replica della Cavaliera - "Al di là di alcune fantasiose affermazioni che non mi pare il caso di commentare - è la replica di Marina Berlusconi tramite una nota ufficiale -, nella sua odierna intervista al Corriere della Sera l'onorevole Alfano mi muove soprattutto una contestazione: quella di essere coerente. Caratteristica a cui io attribuisco un valore positivo, e che invece l'onorevole Alfano, anche alla luce delle sue scelte, non sembra tenere in gran conto".

Il caso Garlasco, l'affondo di Forza Italia: "Una guerra in Procura"

Il provvedimento De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

Milano, Forza Italia tende la mano a Calenda

tag

Garlasco, l'affondo di Forza Italia: "Una guerra in Procura"

De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

Giovanni M. Jacobazzi

Milano, Forza Italia tende la mano a Calenda

Enrico Paoli

Marina Berlusconi, l'elogio a Giorgia Meloni: "Bene sui dazi"

Giorgia Petani

Silvia Salis "ha investito una donna al semaforo": Genova, è un caso politico

Una incredibile vicenda scuote Genova, in piena campagna elettorale per le elezioni comunali. Silvia Salis, candidata de...

Meloni "isolata a Tirana", fango della sinistra. Lei li zittisce: "Cosa vi chiedo"

"Alle opposizioni chiedo coerenza". Con una dichiarazione a metà pomeriggio Giorgia Meloni mette la par...

Piero Fassino minacciato da un consigliere del Pd: "Ad ammazzarlo non si fa peccato"

Piero Fassino minacciato di morte da un consigliere comunale del Partito democratico di Cagliari. Si chiama Davide Carta...

America's Cup, Manfredi ringrazia Meloni e il Pd impazzisce

Il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi ringrazia Giorgia Meloni per l'America's Cup nella sua città... e S...