CATEGORIE

Emilia Romagna, Alessandra Ghisleri a L'aria che tira: "Il peso del citofono nella rimonta di Bonaccini"

di Gabriele Galluccio venerdì 31 gennaio 2020

1' di lettura

Fino al giorno precedente il voto in Emilia Romagna, la maggior parte dei sondaggi davano Lucia Borgonzoni favorita. Invece le urne hanno restituito la vittoria di Stefano Bonaccini, tra l'altro con uno scarto non indifferente, di quasi otto punti. Cos'è cambiato nelle ultime ore prima del voto? Lo chiede Myrta Merlino ad Alessandra Ghisleri durante L'aria che tira: "Innanzitutto dopo l'episodio del citofono di Matteo Salvini - spiega la direttrice dell'istituto Euromedia Research - c'è stata la chiamata alle armi dell'ultimo momento, tutti si sono sentiti chiamati in causa. Poi c'è stato l'allargamento del cuneo fiscale da parte del governo giallorosso, questo è sicuramente un passaggio che ha aiutato". Inoltre la Ghisleri cerca di motivare gli errori nelle previsioni: "I sondaggi fotografano il momento. C'era un candidato più forte dell'altro, ma il nervosismo e la stanchezza avevano creato incertezza, si muoveva tutto sull'onda di una decisione. Ne è la prova - conclude la Ghisleri - il fatto che gli exit-poll e le prime proiezioni davano risultati molto differenti".  Per approfondire leggi anche: "Chi voto pur di far perdere Salvini"

tag
Emilia Romagna
Alessandra Ghisleri
Stefano Bonaccini

Cosa sarà Alessandra Ghisleri terrorizza la sinistra: "Se Pier Silvio scendesse in campo..."

L'analisi In Onda, la Ghisleri spezza i sogni della sinistra: "Il dato forte dei sondaggi"

I numeri della Corte dei Conti Emilia Romagna, ecco il "modello Pd": conti in rosso per 378 milioni

Ti potrebbero interessare

Alessandra Ghisleri terrorizza la sinistra: "Se Pier Silvio scendesse in campo..."

In Onda, la Ghisleri spezza i sogni della sinistra: "Il dato forte dei sondaggi"

Emilia Romagna, ecco il "modello Pd": conti in rosso per 378 milioni

Simone Di Meo

Sondaggio Ghisleri, cosa pensano gli italiani su Hamas? Tutto torna

Francesca Albanese, il suo primo "fan"? Loda Putin, insulta Schlein e Mattarella

Oltre 16mila. Anzi no, quasi 49mila. O più di 72mila. Macché, ben sopra le 85mila. Mettiamo tutto assieme ...
Claudia Osmetti

Camera, il costo della buvette schizza alle stelle: quanto paghiamo (noi)

Un avanzo di oltre 45 milioni di euro. Questo è il risultato della politica "oculata" che ha segnato la...

Dazi, Giorgia Meloni: "Evitare in ogni modo una guerra commerciale"

"Siamo d'accordo sul fatto che occorra scongiurare in ogni modo una guerra commerciale fra le due sponde dell&#...

Imu, Silvia Salis stanga subito i suoi cittadini: rabbia a Genova

La sinistra getta la maschera. La prima manovra della giunta guidata da Silvia Salis? L'aumento dell'Imu. I...