CATEGORIE

M5s, Vito Crimi già all'angolo: gli Stati Generali possono saltare, verso la scissione

di Gabriele Galluccio venerdì 31 gennaio 2020

2' di lettura

Il Movimento 5 Stelle potrebbe rinviare gli Stati Generali, previsti a fine marzo. È l'indiscrezione lanciata da Annalisa Cuzzocrea su Repubblica, motivata dal fatto che "nulla è ancora stato organizzato", ma soprattutto dalla spaccatura interna "talmente profonda da portare a una scissione". Nella giornata del 28 gennaio è prevista la riunione in cui i membri grillini di governo sceglieranno il nuovo capo-delegazione: secondo la Cuzzocrea, l'idea è di "sostenere uniti il ministro Bonafede, custode dell'ortodossia post ideologica e quindi preferito al ministro Patuanelli, che a Repubblica aveva detto di credere che agli Stati generali il M5s dovrebbe scegliere di agire nel campo riformista". Per approfondire leggi anche: "Ora sanno che abbiamo paura" E poi c'è la "terza via", rappresentata da quel Vito Crimi che ad agosto era stato l'unico insieme ad Alessandro Di Battista a votare come prima opzione un ritorno con la Lega. Per la Cuzzocrea la battaglia interna è già iniziata e se al congresso una delle due linee dovesse prevalere, non è escluso che i perdenti possano scegliere di abbandonare i 5 Stelle. In tutto ciò il Movimento deve preoccuparsi anche della fuga generale, al quale ha provato a porre un freno bloccando le cacciate per i soldi non restituiti. E così ci sono ancora grillini che non hanno rendicontato neanche un euro nel 2019, ma le sirene della Lega e del gruppo Eco di Lorenzo Fioramonti preoccupano i vertici pentastellati. "Con le percentuali cui è ridotto il Movimento - fa notare la Cuzzocrea - e il taglio degli eletti che alle prossime politiche sarà realtà, la maggior parte dei parlamentari sa che non ci saranno altre occasioni. Diventa quindi più forte la tentazione di liberarsi dal giogo delle regole sugli stipendi e del sostegno all'associazione Rousseau di Davide Casaleggio". Con tutte le conseguenze che questo può avere per il governo.

Gli antifascisti Anpi e M5s, minacce al ragazzino che racconta la verità sui partigiani

Che banda Cicalone in piazza con il M5s: "Li votavo, poi...", come umilia Conte

Che testimonial Rita De Crescenzo, da Roccaraso a Conte: "Tutti in piazza" con il M5s

tag

Anpi e M5s, minacce al ragazzino che racconta la verità sui partigiani

Alberto Busacca

Cicalone in piazza con il M5s: "Li votavo, poi...", come umilia Conte

Rita De Crescenzo, da Roccaraso a Conte: "Tutti in piazza" con il M5s

Sondaggio Swg, il tracollo Pd: tra i cattolici perde il 60%

Roberto Tortora

"Stupratori e assassini": quanto fango sui militari

È il maggio di tre anni fa. A Rimini è in corso la 93esima adunata nazionale degli Alpini. Parte una prima...
Massimo Sanvito

Mattarella: "Alpini sempre esempio di onore e di rispetto"

"Le Penne Nere, sino alle più recenti missioni internazionali, così come nelle presenze sul territori...

"Senza di loro nulla esisterebbe": il video di Meloni per tutte le mamme

      Visualizza questo post su Instagram                ...

Compagni senza pace dal Piemonte a Kiev

Lo stato confusionale dell’opposizione diventa un evento clinico quando si parla di guerra e pace, difesa e valori...
Mario Sechi