CATEGORIE

Luigi Di Maio, i fedelissimi contro Giuseppe Conte: "Una mossa scorretta, così ci condanna per favorire il Pd"

di Gabriele Galluccio venerdì 31 gennaio 2020

1' di lettura

La tensione è alta all'interno del Movimento 5 Stelle, che deve smaltire le scorie del voto in Emilia Romagna e Calabria e riorganizzarsi dopo le dimissioni di Luigi Di Maio dal ruolo di capo politico. Proprio dalla cerchia del ministro degli Esteri filtra un sentimento di irritazione nei confronti di Giuseppe Conte, che sembra essersi dimenticato di essere finito a Palazzo Chigi proprio grazie ai grillini. Il premier ha aperto a Nicola Zingaretti, invitando il Movimento ad unirsi ad un fronte anti-destre. Per approfondire leggi anche: Conte come Zinga, vince chi non combatte Secondo la ricostruzione de La Stampa, tale mossa viene letta come una pugnalata alle spalle dai fedelissimi di Di Maio: "Dire certe cose dopo le regionali, con il risultato che abbiamo avuto, è stata una mossa scorretta. Così ci condanna a fare da stampella al Pd". Invece l'ormai ex capo politico non vuole sentir parlare di alleanza strutturale con il centrosinistra, né a livello nazionale né alle prossime regionali. Ma deve fare i conti con alcuni grillini che dai gruppi parlamentari hanno iniziato il pressing per correre in coalizione con il Pd in Campania, Liguria e Puglia, dove si voterà a maggio 2020. Per questo motivo, sempre secondo La Stampa, Di Maio vorrebbe posticipare gli Stati Generali, previsti per il 13 marzo: ciò gli permetterebbe di avere più tempo per organizzare le truppe e scongiurare il pericolo di una linea filo-Pd.

tag
Luigi Di Maio
Giuseppe Conte
Movimento 5 Stelle

L'affondo Schlein, stoccata dal cuore del Pd: "Lei e Conte non hanno carisma"

Colpito e affondato Giuseppe Conte umiliato da Gasparri: "Sei qui per il catering?"

Non sa cosa dire FdI azzera Giuseppe Conte: "Imbarazzante", la figuraccia in tv

Ti potrebbero interessare

Schlein, stoccata dal cuore del Pd: "Lei e Conte non hanno carisma"

Giuseppe Conte umiliato da Gasparri: "Sei qui per il catering?"

FdI azzera Giuseppe Conte: "Imbarazzante", la figuraccia in tv

Sara Kelany spiana il "maestrino" Conte: "Non sa contare gli sbarchi"

Roberto Tortora

Sulla cultura la destra abbia il coraggio di formare la classe dirigente

L’ottimo intervento di ieri a firma Annalisa Terranova su queste pagine deve aprire un dibattito, a mio avviso per...
Edoardo Sylos Labini

La deriva estremista della sinistra mondiale

Dov’è l’uscita? Sempre in fondo a sinistra. Ma molto in fondo e molto a sinistra, qualunque sia il pu...
Daniele Capezzone

Ius scholae, Tajani insiste. E i leghisti: "Ma sei del Pd?"

A mettere fine alla querelle interna alla maggioranza sullo Ius Scholae, non sono bastate nemmeno le parole di Giorgia M...
Fabio Rubini

Ai compagni non bastano 27 sezioni

«Richiamare alle urne tutta la città, in tempi che siano espressione di un voto autentico e democratico&raq...