CATEGORIE

Sicilia: raddoppio ferroviario Palermo-Catania, pronti progetti tratta Catenanuova-Enna

di AdnKronos domenica 26 gennaio 2020

1' di lettura

Palermo, 22 gen. (Adnkronos) - "Conseguiamo oggi un importante passo in avanti nell’ambito dell’iter di realizzazione del raddoppio ferroviario fra Palermo e Catania. È stato infatti formalmente trasmesso da Rfi al Consiglio superiore dei Lavori pubblici, per l’approvazione, il progetto del secondo e del terzo lotto di questa grande opera, ovvero le tratte Catenanuova-Dittaino e Dittaino-Enna. Quando ci siamo insediati non avevamo trovato nulla, oggi possiamo invece dire che stiamo accelerando su lavori dal valore complessivo di oltre 800 milioni di euro". Così il presidente della Regione siciliana Nello Musumeci, a proposito dei lavori di modernizzazione della linea ferroviaria Palermo-Catania. "Così come avevamo promesso – aggiunge l’assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone – grazie all’accelerazione impressa all’opera dal governo Musumeci in costante raccordo con Rfi, abbiamo inviato a Roma due progetti di straordinaria valenza per la Sicilia. Soltanto il raddoppio Bicocca-Catenanuova, già in costruzione, potrà abbassare i tempi di percorrenza della Palermo-Catania di oltre 10 minuti. La nostra attenzione è adesso già rivolta ai lotti fra Fiumetorto e Montemaggiore, progetti che invieremo al Consiglio superiore dei Lavori pubblici fra febbraio e marzo".

tag

Sondaggio Mentana, il Pd sale ma non basta: una voragine con FdI

Sempre oltre il 30% Fratelli d'Italia di Giorgia Meloni, nonostante un lieve calo nei consensi: questo quanto emerge...

Giuseppe Conte, l'affondo di Sara Kelany: "All'estero nessuno ti rimpiange"

"Dopo la stampa francese, anche quella tedesca ha dovuto riconoscere gli straordinari meriti del Governo ...

Conte contro Meloni: "Non venga più in aula a farci lezioncine ipocrite"

"Poco fa Netanyahu ha annunciato 'un'invasione massiccia a Gaza': è di poche ore fa l'approv...

Macron, la lezione dell'Italia: "Noi abbiamo già fatto"

Forte irritazione da parte del ministero dell'Università per l'iniziativa francese della conferenza "...