CATEGORIE

Governissimo, Sergio Mattarella teme l'effetto-panico: così il coronavirus nuoce a Salvini

di Marco Rossi sabato 29 febbraio 2020

2' di lettura

Unità, razionalità e normalità. Sono questi i tre punti fermi di un Quirinale che segue ora dopo ora gli sviluppi dell' emergenza Coronavirus. Sergio Mattarella, infatti, è fermamente convinto che solo la coesione di tutta la politica possa davvero dare una mano nella giusta direzione, facendo rientrare allarmismi eccessivi che non fanno che complicare il quadro complessivo. Di qui l'appello all'unità di, durante l'intervento al trentesimo anniversario di Telethon. Ma anche il forte richiamo alla conoscenza, "unico antidoto a paure irrazionali". Il capo dello Stato, infatti, è sì ben conscio che la crisi non è ancora alle spalle e che i prossimi giorni saranno decisivi per valutare le reali dimensioni dell' emergenza. Lo scrive il Giornale in edicola sabato 29 febbraio. Leggi anche: Paolo Becchi sul Governissimo Nelle stanze del Quirinale lo scenario di un governissimo o di un esecutivo di salute pubblica non è mai stato sul tavolo. In primo luogo perché nessuno l' ha proposto al capo dello Stato, neanche Matteo Salvini quando mercoledì ha incontrato Mattarella dopo aver annunciato in conferenza stampa la sua disponibilità a un governo con tutti dentro che porti il Paese al voto. Lo ha ipotizzato a favore di telecamere, ma non ne ha fatto parola con il capo dello Stato. Che, peraltro, non è incline a un simile scenario proprio per gli argomenti di cui sopra. C'è una crisi sanitaria da affrontare, certo, ma non un' emergenza di salute pubblica tale da rendere plausibile un governissimo. Una soluzione che non farebbe che alimentare la percezione di un' emergenza senza precedenti. Peraltro, in uno scenario simile non è affatto chiaro quale sarebbe il bilancio di costi e benefici. 

tag
sergio mattarella
governissimo
matteo salvini
giuseppe conte

Colpito e affondato Giuseppe Conte umiliato da Gasparri: "Sei qui per il catering?"

Sui social Zulfiqar Khan, l'imam espulso minaccia i giornalisti Mediaset: "Quei lupi rapaci..."

Alcolock, ora è legge: come funziona, chi rischia alla guida

Ti potrebbero interessare

Giuseppe Conte umiliato da Gasparri: "Sei qui per il catering?"

Zulfiqar Khan, l'imam espulso minaccia i giornalisti Mediaset: "Quei lupi rapaci..."

Roberto Tortora

Alcolock, ora è legge: come funziona, chi rischia alla guida

FdI azzera Giuseppe Conte: "Imbarazzante", la figuraccia in tv

Sullo Ius Scholae non c'è trattativa

La legislatura per il centrodestra è in discesa, l’opposizione non è un’alternativa di governo...
Mario Sechi

Pd, le 11 correnti: così i nemici di Elly Schlein si fanno fuori da soli

Le correnti possono travolgerti ma anche sospingerti. Elly Schlein voleva spazzarle via tutte, poi ha imparato a convive...
Pietro Senaldi

Report, la denuncia del governo: "Danni per 150mila euro"

Rischia di finire in tribunale - e con una sostanziosa richiesta danni da 150mila euro - il già turbolento rappor...
Antonio Castro

Roberto Mancini loda Francesco Acquaroli? Ricci rosica: "Solo per i soldi"

Vietato lodare il candidato di destra. Un'intervista al Foglio in cui l'ex ct Roberto Mancini ha espresso il pro...