CATEGORIE

Paolo Becchi smentisce Giuseppe Conte, la verità sul colloquio con Sergio Mattarella

di Gabriele Galluccio domenica 16 febbraio 2020

1' di lettura

Paolo Becchi interpreta la nota dell'ufficio stampa del Quirinale come un tentativo di prendere le distanze da Giuseppe Conte. Sergio Mattarella ha manifestato "stupore" per le ricostruzioni apparse sui quotidiani: "Si attribuiscono abusivamente - precisano dal Quirinale - intenzioni al capo dello Stato riguardo alla situazione politica, con riferimento a uno degli incontri che avvengono frequentemente tra il presidente della Repubblica e quello del Consiglio". A Becchi la questione sembra piuttosto chiara, dato che non accade spesso che un capo di Stato intervenga dopo un colloquio del tutto informale con il premier. "Conte ha cercato di utilizzare strumentalmente il presidente della Repubblica - spiega l'editorialista di Libero - per far capire che Renzi o non Renzi lui la maggioranza ce l'ha. E i giornaloni hanno subito abboccato. Ma Conte ha bluffato". Ed effettivamente l'analisi di Becchi trova riscontro nel fatto che il premier adesso si trova di fronte a un bivio: assodato che una nuova maggioranza con i "responsabili" non è possibile, può solo trovare un accordo con Renzi o dimettersi. Per approfondire leggi anche: Le voci sulle ultime mosse di Renzi

tag
paolo becchi
giuseppe conte
sergio mattarella
matteo renzi

L'affondo Schlein, stoccata dal cuore del Pd: "Lei e Conte non hanno carisma"

Colpito e affondato Giuseppe Conte umiliato da Gasparri: "Sei qui per il catering?"

Non sa cosa dire FdI azzera Giuseppe Conte: "Imbarazzante", la figuraccia in tv

Ti potrebbero interessare

Schlein, stoccata dal cuore del Pd: "Lei e Conte non hanno carisma"

Giuseppe Conte umiliato da Gasparri: "Sei qui per il catering?"

FdI azzera Giuseppe Conte: "Imbarazzante", la figuraccia in tv

Sara Kelany spiana il "maestrino" Conte: "Non sa contare gli sbarchi"

Roberto Tortora

Sulla cultura la destra abbia il coraggio di formare la classe dirigente

L’ottimo intervento di ieri a firma Annalisa Terranova su queste pagine deve aprire un dibattito, a mio avviso per...
Edoardo Sylos Labini

La deriva estremista della sinistra mondiale

Dov’è l’uscita? Sempre in fondo a sinistra. Ma molto in fondo e molto a sinistra, qualunque sia il pu...
Daniele Capezzone

Ius scholae, Tajani insiste. E i leghisti: "Ma sei del Pd?"

A mettere fine alla querelle interna alla maggioranza sullo Ius Scholae, non sono bastate nemmeno le parole di Giorgia M...
Fabio Rubini

Ai compagni non bastano 27 sezioni

«Richiamare alle urne tutta la città, in tempi che siano espressione di un voto autentico e democratico&raq...