CATEGORIE

Le "donne" di Fini litigano per i pcFini ora stacca pure la corrente

Chiara Moroni e Flavia Perina litigano per i computer della sede di Fli. Sono scomparsi. Li avrebbe presi l'ex direttrice de Il Secolo. E intanto Bocchino deve pagare un milione di euro
di Ignazio Stagno domenica 10 marzo 2013

2' di lettura

Gianfranco Fini e i suoi dicono addio a Futuro e Libertà. Non sotto il profilo politico, ma sotto quello più materiale. In pratica si preparano gli scatoloni per portare via tutto e sbaraccare la sede di via Poli a Roma. Fin qui normale epilogo di un partito al tramonto. Se non fosse che tra le stanze di Fli si tirano i capelli per gli ultimi gadget da futurista. E i gadget sono pure costosi. Nello specifico nel momento del "liberi tutti", qualcuno si è portato a casa dalla sede almeno 20 pc con tanto di stampante. A farlo, secondo quanto raccontano alcune fonti, sarebbe stata Flavia Perina, che ha guidato a lungo Il Secolo, il giornale di casa Fini. "Ho già dato ababstanza a questo partito". Queste le sue parole dopo il "ratto" dei pc.  Subito è scoppiata la bufera. Chiara Moroni non ci sta e protesta. Lei da sempre si è occupata della logistica del partito e quei 20 pc nuovi di zecca che mancano all'appello la fanno infuriare. Così, causa duello a distanza, la Moroni e la Perini non si sono presentate all'ultima riunione di partito in cui Fini si è assunto le responsabilità del fallimento. Ora insomma è tempo di briciole. Soldi non ce ne sono. E non ce ne saranno. Stop ai rimborsi elettorali e casse sempre più vuote. Ne sa qualcosa anche Italo Bocchino che è il rappresentante legale del partito. Sulle sue spalle pesa un debito da un milione di euro. Fini sta dalla sua parte e ha intimato ai futuristi di uscire 50 mila euro a testa per ripianare il debito. Nessuno però c'ha i soldi cash. E allora Bocchino per il momento si trova solo con i creditori alle porte. E' inquesto quadro turbolento che anche i pc diventano fonadementali. Tutto serve per fare cassa. Un tempo Fini voleva guidare il centrodestra. Ora può solo staccare la spina. A Fli e ai suoi computer. 

tag
futuro
liberta
fli
gianfranco
fini
chiara
moroni
flavia
perina

Veggenza Ovomanzia, l'antica tecnica per prevedere il futuro: ecco come funziona

Prospettive Oggi è ragionevole o illusorio essere ottimisti per i giovani. L’analisi dell’imprenditore Andrea Pasini

Il virus, l'industria e il valore delle piccole cose Edoardo Nesi: "L'economia è la nostra vita, anche il mutuo è un atto di fede"

Ti potrebbero interessare

Ovomanzia, l'antica tecnica per prevedere il futuro: ecco come funziona

Oggi è ragionevole o illusorio essere ottimisti per i giovani. L’analisi dell’imprenditore Andrea Pasini

Edoardo Nesi: "L'economia è la nostra vita, anche il mutuo è un atto di fede"

Francesco Specchia

L'Eredità, Flavio Insinna a un passo dalla disperazione: "Non farlo, non renderlo ancora più doloroso"

Giorgia Meloni, l'Istat premia il governo: "Numero record" di occupati

Numeri che fanno rosicare la sinistra quelli diffusi dall'Istat. L'Istituto nazionale di statistica ha infatti p...

Alessandra Durante, la madrina anti-bullismo di notte fa la bulla sui social

Figurarsi, a maggior ragione con il caldo che fa, se qui ci mettiamo a lapidare l’assessore Alessandra Durante, di...
Daniele Capezzone

Calenda, clamoroso strappo in Le Marche: "Non sosteniamo Ricci"

Non ci sarà il simbolo di Azione alle elezioni regionali nelle Marche. Non ci sarà perché, come ha ...

Bonelli dà la colpa a Meloni perfino per l'estate afosa

Da Mosè a Lucifero. L’Adige è in secca? Per Bonelli è colpa della Meloni. Fa un caldo inferna...
Alessandro Gonzato