CATEGORIE

M5S, le divisioni delle Cinque StelleFedelissimi, ribelli e pontieri

di Lucia Esposito domenica 16 giugno 2013

2' di lettura

  Ma che cosa sta succedendo al Movimento 5 Stelle? Lunedì 17 giugno comincerà il “processo” per l’espulsione della cittadina senatrice Adele Gambaro che ha liquidato Grillo in un’intervista tv. E quest’appuntamento si trasformerà nel momento della resa dei conti tra i grillini. Sostanzialmente il Movimento è spaccato in tre. Una spaccatura che risale all’indomani delle elezioni quando, durante le estenuanti e febbrili trattative con il vincitor perdente Pier Luigi Bersani alcuni grillini ritrovatosi dall’oggi al domani in Parlamento, non condividevano la linea “talebana”, del muro contro muro di Grillo e sarebbero stati più propensi a un accordo con il Pd. Ecco, nel corso di questi mesi, dal travaglio per l’elezione del Presidente della Repubblica, fino alla formazione del governo delle larghe intese questa spaccatura (che nasceva come crepa) è diventata sempre più forte fino a prendere la forma di una vera e propria scissione che si dovrebbe concretizzare con la formazione di un nuovo gruppo (su cui Sel e Pd hanno già lanciato un’opa).  l tre tronconi - Movimento è diviso sostanzialmente in tre gruppi: ci sono i talebani, i fedelissimi di Grillo, quelli che seguono il Credo del leader, quelli che qualche giorno fa sono stati convocati dalla Casaleggio Associati per discutere della comunicazione del Movimento e sono quelli che hanno più visibilità: da Vito Crimi a Roberta Lombardi, il presidente della Commissione di Vigilanza della Rai Roberto Fico, il vicepresidente della Camera Luigi di Maio, Riccardo Nuti, Nicola Morra e Alessandro Di Battista. I fedelissimi, per dimostrare sostego a Grillo, hanno organizzato un sit in martedì prossimo, 18 gugno, davanti a Montecitorio con lo slogal "Io sto con Beppe".Ci sono poi i ribelli, quelli che da tempo covavano dei dubbi che esprimevano perplessità rispetto alla linea di Grillo ma che sono stati sdoganati dalle dichiarazioni della Gambaro. Nella galassia grillina sono soprattutto senatori (Lorenzo Battista. Serenella Fucksia, Francesco Campanella, Alessandra Bencini, Fabrizio Bocchino, Vincenzo Santangelo Nunzia Catalfo, Ornella Bertorotta ) e una decina di deputati tra cui Walter Rizzetto, Aris Prodani, Adriano Zaccagnini Paola Pinna, Tommaso Currò, Alessio Tacconi.Ma tra i dissidenti e i fedelissimi ci sono i pontieri, quelli che vorrebbero rinviare il processo alla Gambaro, convinti che comunque finisca si trasformerà in un boomerang. Vogliono disinnescare la bomba. E’ questa la speranza di Michele Giarrusso: “Vogliono vederci esplodere, ma non dobbiamo cadere nel tranello. I problemi del Paese sono troppi per perderci adesso”. Su tutti e tre i tronconi c’è l’ombra del Pd e di Sel che stanno a guardare cosa accade, pronti a realizzare il ribaltone rosso.   

tag
grillo
adele gambaro
dissidenti
roberto fico
vito crimi
roberta lombardi

Toppa peggio del buco Fico sale sul gozzo e fa lo show anti-FdI: travolto dalle critiche

Il diktat Fico, ora i grillini inventano per lui il bavaglio televisivo selettivo

Interrogazione contro Sottile e Far West Fico e la barca, FdI contro il M5s: "Per loro va bene solo la propaganda di Report"

Ti potrebbero interessare

Fico sale sul gozzo e fa lo show anti-FdI: travolto dalle critiche

Fico, ora i grillini inventano per lui il bavaglio televisivo selettivo

Daniele Capezzone

Fico e la barca, FdI contro il M5s: "Per loro va bene solo la propaganda di Report"

Fico contestato e umiliato dai giovani di Campania Popolare: cosa gli consegnano

Fico sale sul gozzo e fa lo show anti-FdI: travolto dalle critiche

Guai parlare del gozzo di Roberto Fico. Dopo gli attacchi del Movimento 5 Stelle a Far West, ecco che ora è il di...

Fico, ora i grillini inventano per lui il bavaglio televisivo selettivo

Grandi e un po’ curiose novità costituzionali. No, non si tratta della (ottima) riforma della giustizia su ...
Daniele Capezzone

Pd, la Campania dem dà i numeri sulle ecoballe: scandalo prima del voto

Le balle sulle ecoballe. Ci vorrebbe il genio di Jonathan Swift, autore del memorabile manuale L’arte della menzog...
Simone Di Meo

Chi non salta è un comunista: il coro che fa impazzire la sinistra

Ora pure saltellare è una cosa da fascisti. Una provocazione in stile camicie nere. Un attentato alla Costituzion...
Alberto Busacca