CATEGORIE

Anche i montiani tagliano l'Imu:per ridurlo basta emettere Btp

di Nicoletta Orlandi Posti domenica 28 aprile 2013

2' di lettura

  di Antonio Castro Il nuovo governo non c’è. E forse neppure nascerà se prima non si trova qualche miliarduccio (da un minimo di 4,3 ad un massimo di 8,6 miliardi) per attuare una delle promesse più in voga dell’ultima campagna elettorale: cancellare (ridurre, limare, rivedere, restituire) l’Imu sulla prima casa. La sorpresa è che adesso anche chi l’Imu l’ha inventata (i tecnici di Monti), e potenziata, vorrebbero rimodularla. Peccato che senza i 4,3 miliardi di gettito derivante dalla tassazione della prima casa (in tutto l’incasso è stato di 23,7 miliardi nel 2012), l’Italia non potrà rispettare il salvifico pareggio di bilancio con l’Unione europea e ciò ci scaraventerebbe nel girone degli insolventi.   A consultazioni in corso, il problema Imu è stato posto con forza dal Popolo della Libertà che ne vorrebbe la soppressione per il 2013 (tra 43 giorni scatta la prima rata) e la restituzione di quanto prelevato nel 2012. In tutto 8,6 miliardi. Anche gli equilibristi del Partito democratico, in campagna elettorale, avevano ventilato l’abolizione della tassa sulla casa sotto i 500 euro. Mario Monti, a urne quasi aperte, si spinse ad ipotizzare un aumento delle detrazioni di 200 euro (il doppio della detrazione base per la prima abitazione). Di più. Proprio ieri, uscendo dalle consultazioni, il montiano Andrea  Olivero che guidava la delegazione di Scelta civica, ammetteva: «È un tema da affrontare». Ma servono miliardi.  L’idea sulla quale si lavora è l’emissione di nuovi titoli di Stato a 10 anni. Proposta che arriva da Fratelli d’Italia e del quale «Letta», giura Ignazio La Russa, «ha preso buona nota». Secondo l’ex ministro, se si vuole rimborsare bisognerebbe «emettere titoli di Stato a 10 anni, quindi senza costi per l’Italia, e rimborsarli con gli interessi che il Mps, deve pagare per il prestito che ha avuto dal governo Monti». Ipotesi interessante, peccato che non farebbe altro che espandere gli interessi sul debito (80 miliardi l’anno) visto che con i  proventi del prestito a Mps dovrebbero servire proprio a  ridurre il nostro debito monster.   

A Otto e mezzo Otto e Mezzo, Monti gela lo studio: "Meloni da Trump? Un grande successo per l'Italia"

Prego? L'Eredità, spunta Mario Monti: caos alla Ghigliottina

Otto e mezzo Otto e mezzo, Monti a Meloni: "Caso Almasri? Cosa dovrebbe considerare"

tag

Otto e Mezzo, Monti gela lo studio: "Meloni da Trump? Un grande successo per l'Italia"

L'Eredità, spunta Mario Monti: caos alla Ghigliottina

Otto e mezzo, Monti a Meloni: "Caso Almasri? Cosa dovrebbe considerare"

Il Tesoro lancia il nuovo Btp Plus: possibilità di rimborso anticipato

Sandro Iacometti

FdI contro la Germania: "Spd ha chiesto di escluderci? Preoccupante"

“È preoccupante quanto riportato dal quotidiano Die Welt, secondo cui l’Italia sarebbe stata esclusa,...

Elly Schlein, ultima farsa in aula: insegue Meloni col bigliettino

Immaginatevi la scena, a modo suo quasi comica: Elly Schlein che corre "disperata" e attraversa l'aula di ...

Lega, Silvia Sardone vice di Salvini: la rivoluzione è completa

Silvia Sardone promossa a vice di Matteo Salvini. L'eurodeputata del Carroccio sarà infatti nominata dal Cons...

Laura Boldrini e compagni vogliono invadere Gaza

Le vie dell’inferno sono lastricate di buone intenzioni, sentenziava Ovidio nelle “Metamorfosi”. A non...
Pietro Senaldi