CATEGORIE

Salvini contro la Kyenge: "Simbolo di una sinistra buonista"

Il leghista contro l'esponente del Pd: "Faremo opposizione totale al suo ministero". Quindi sulle donne del Pdl: "Ma che c'entrano ad Agricoltura e Sanità?"
di Sebastiano Solano domenica 28 aprile 2013

1' di lettura

Tra gli arrabbiati dopo la nascita del governo c'è la Lega Nord che subito dopo l'elezione del presidente della Repubblcia si è collocata all'opposizione. Il primo a commentare la lista dei ministri è stato Matteo Salvini, segretario del Carroccio in Lombardia. Nel mirino innanzitutto il primo ministro di colore della storia repubblicana, Cecile Kyenge, a cui a sorpresa è stato affidato il ministero dell'Integrazione.  "Sinistra buonista" - Salvini ha dichiarato: "Siamo pronti a fare opposizione totale al ministro per l’Integrazione, simbolo di una sinistra buonista e ipocrita, che vorrebbe cancellare il reato di clandestinità e per gli immigrati pensa solo ai diritti e non ai  doveri". Uno dei primi atti annunciati della neo-ministro è, infatti, proprio la cancellazione di questo reato, e i suoi trascorsi nel mondo delle Ong a favore degli immigrati lasciano immaginare una rapida proposta legislativa in tal senso da parte della Kyenge.  Contro gli azzurri - Ma il dirigente della Lega ne ha anche per il Pdl e, in particolare, Beatrice Lorenzin  e Nunzia De Girolamo, nominate rispettivamente ministro della Salute e delle Politiche Agricole: "Il presidente Letta mi spiega cosa c'entrano le (pur simpatiche) ministre De Girolamo e Lorenzin, con l’Agricoltura e la Salute?", chiede Salvini. "E il sindaco di Padova Zanonato, cosa c'entra con lo Sviluppo? Mi pare un Governo fatto estraendo i numeri al Lotto", ha chiosato. Sono "orgoglioso di una Lega che non prende parte a questi giochini", ha concluso.

Due pesi Paolo Mieli spiana Prodi e Letta: "Se lo avesse fatto La Russa..."

Ex premier Torino, Letta contestato in università all'inaugurazione dell'anno accademico

L'editoriale Chi sono i nemici dell'interesse nazionale

tag

Paolo Mieli spiana Prodi e Letta: "Se lo avesse fatto La Russa..."

Roberto Tortora

Torino, Letta contestato in università all'inaugurazione dell'anno accademico

Chi sono i nemici dell'interesse nazionale

Mario Sechi

Enrico Letta, la Camera accetta le sue dimissioni: ma ci sono 63 voti contrari

Abusi al 1° maggio, la sinistra tace l'evidenza

Le sinistre non sono tutte uguali, ma si somigliano nella strategia che usano di fronte ai problemi che contraddicono i ...

Giorgia Meloni, premier-bis: ecco il suo piano

Nel mezzo del cammin governativo Giorgia Meloni si confessa all’AdnKronos. In una lunga intervista esclusiva, la p...
Fabio Rubini

4 di sera, Procaccini spiana la sinistra: "Il fotomontaggio di Trump? Siete tristi!"

Berlusconi lo ha sempre detto. E, dopo anni, la musica non è cambiata. La sinistra è rimasta la stessa for...

Pd, questa foto diventa un caso: "Come Stalin"

Prima mettono in croce l'intelligenza artificiale e i suoi promotori, poi la sfruttano per fare la loro propaganda p...