CATEGORIE

Altra legge per far fuori BerlusconiIneleggibile chi ha tv o giornali

di Matteo Legnani domenica 26 maggio 2013

2' di lettura

di Franco Bechis Rieccolo: per Luigi Zanda deve essere proprio una fissa. Inconsolabile per il dolore di non avere vinto le elezioni, il capogruppo del Pd al Senato un giorno cerca di fare fuori dalla vita politica Beppe Grillo e i suoi, e appena risolto il problema passa all’eliminazione di Silvio Berlusconi dalla vita politica. Sulle prime Zanda ha pensato di fare asse proprio con il Movimento 5 stelle per dichiarare nella giunta delle elezioni Berlusconi fuori dal Parlamento in base alla vecchia legge sulle concessioni pubbliche. Appena detta la sua, Zanda si è sentito tirare le orecchie dal partito a cui appartiene e soprattutto da quasi tutti i costituzionalisti: non si può più dichiarare Berlusconi ineleggibile, perché in tutti i questi anni quella vecchia legge sulle concessioni è stata interpretata dalle giunte per le elezioni in modo non ostativo, e quelle pronunce ora fanno giurisprudenza. Il prode Zanda non si è scoraggiato e ne ha pensata un’altra. Porta il numero 66 di questa legislatura e un titolo generico per non dare troppo nell’occhio: «Modifica all’articolo 21 della Costituzione in materia di pluralismo dell’informazione». La norma proposta dice che «l’influenza rilevante nella proprietà o nella gestione di una o più reti televisive o telematiche, nonché di uno o più quotidiani o periodici a diffusione nazionale o interregionale è causa di ineleggibilità alla carica di deputato e di senatore della Repubblica, nonché di incompatibilità con la carica di presidente della Repubblica, presidente del Consiglio dei ministri, Presidente e giudice della Corte Costituzionale, Ministro, Viceministro, sottosegretario di Stato, vicepresidente del Consiglio superiore della magistratura e presidente della giunta regionale».  Leggi tutti i dettagli adella proposta nell'articolo di Franco Bechis.    Leggi l'articolo integrale di Franco Bechis su Libero in edicola giovedì 23 maggio

Chi sale, chi scende Sondaggio Mentana, FdI resta il primo partito: ma c'è un balzo in avanti a sinistra

Cortocircuito Pd Elly Schlein di giorno protesta contro la Rai e la sera va ospite...in Rai

Grandi manovre Pd, "Circolo Matteotti": chi vuole far fuori Elly Schlein

tag

Ti potrebbero interessare

Sondaggio Mentana, FdI resta il primo partito: ma c'è un balzo in avanti a sinistra

Elly Schlein di giorno protesta contro la Rai e la sera va ospite...in Rai

Pd, "Circolo Matteotti": chi vuole far fuori Elly Schlein

Elisa Calessi

Laura Boldrini e il Pd, vacanze intelligenti a Gaza

Alessandro Gonzato

Pd, il vizietto della sinistra: tifare contro l'Italia

E ora come la mettiamo? Il quartetto tragico Schlein-Conte-Fratoianni-Bonelli, che l’altro giorno aveva sparacchia...
Daniele Capezzone

Merano, la sindaca che rifiuta il Tricolore? Travolta sui social

L'85% dei commenti al post della neo sindaca di Merano è negativo. Questo è il risultato dello studio ...

Donald Trump, "ho informato anche Giorgia Meloni": il piano per la pace

E meno male che Giorgia Meloni doveva restare fuori dai tavoli che contano. Almeno questa era il succo della solita prop...

Sondaggio Mentana, FdI resta il primo partito: ma c'è un balzo in avanti a sinistra

Giorgia Meloni resta prima per distacco. Ma le opposizioni recuperano - anche se di poco - terreno. È quanto emer...