CATEGORIE

Poca gente al ColosseoBerlusconi furioso con Alemanno"Era meglio se non venivo"

di Nicoletta Orlandi Posti domenica 26 maggio 2013

2' di lettura

A fine serata il Cavaliere era nero. Mai gli era capitato di fare un comizio con così poche persone. Gianni Alemanno, candidato sindaco uscente a Roma, è riuscito a portare al Colosseo per la chiusura della campagna elettorale non più di 1.500 persone (seimila per gli organizzatori). Poche, veramente poche. "Era meglio se non andavo", si sarebbe lamentato Silvio Berlusconi rientrando a Palazzo Grazioli. E a poco sono servite le battute di Alemanno dal palco che faceva notare come a San Giovanni, dove si erano dati appuntamento i sostenitori del suo sfidante Ignazio Marino, erano "cinque volte di meno". Al Colosseo è mancata la gente, ma anche il calore. Qualcuno ha fatto notare che il Cavaliere era stranamente poco logorroico (nessun attacco alla sinistra, né alla magistratura), ma è anche vero che la piazza non si è fatta sentire, non c'era. Berlusconi ha provato a spronarla: "Siete pronti voi a fare i difensori della libertà?", "Siete pronti a sostenere Alemanno con tutte le vostre forze?", ha chiesto dal palco. A rispondergli una ventina di persone tutt'altro che convinte. O almeno così sono parse a chi si aspettava la determinazione di chi vuole affidare Roma per altri cinque anni al sindaco Alemanno. Alla fine non gli è rimasto altro che alzare il braccio di Alemanno in segno di vittoria, ma già pensava al weekend in Russia, insieme all'amico Putin. C'è da dire comunque che neanche nelle altre piazze dove sono stati organizzati i comizi di chiusura della campagna elettorale dei candidati sindaci al Campidoglio c'è stato il pienone. Complice lo sciopero dei trasporti locali che ha mandato in tilt il traffico nella città e ha ostacolato gli spostamenti di molti romani. A piazza del Popolo per il candidato Marcello De Vito, secondo i militanti del M5S, si sono radunate 35-40mila persone. Una stima rivista al ribasso da chi era in piazza e attesta i presenti tra gli 8 e i 10mila. E un'ovazione ha percorso la piazza dei grillini quando è arrivata la notizia del presunto 'flop' di piazza San Giovanni, dove Ignazio Marino, candidato del Pd ha chiuso la campagna elettorale con il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti e il segretario del Pd Epifani. Il comitato di Marino si ritiene comunque soddisfatto della piazza e preferisce non avventurarsi in ipotesi sulle cifre. Chiusura al parco Schuster per il candidato indipendente Alfio Marchini. In via Ostiense, secondo gli organizzatori, si sono radunate circa 7mila persone. 

tag
gianni alemanno
silvio berlusconi
colosseo
comizi
chiusura
campagna elettorale
campidoglio

Il nostro appello Gianni Alemanno, ecco perché merita la grazia

Ucraina in guerra Zelensky dal Papa, la moglie fa la "turista" al Colosseo

LA CERIMONIA IN CAMPIDOGLIO Microfono d'oro 2025, vince l'economia pop di Alessandra Mori

Ti potrebbero interessare

Gianni Alemanno, ecco perché merita la grazia

Francesco Damato

Zelensky dal Papa, la moglie fa la "turista" al Colosseo

Microfono d'oro 2025, vince l'economia pop di Alessandra Mori

Susanna Barberini

Meloni premier sorpassa Conte? FdI esulta: "Superato anche per..."

Francesca Albanese, il suo primo "fan"? Loda Putin, insulta Schlein e Mattarella

Oltre 16mila. Anzi no, quasi 49mila. O più di 72mila. Macché, ben sopra le 85mila. Mettiamo tutto assieme ...
Claudia Osmetti

Camera, il costo della buvette schizza alle stelle: quanto paghiamo (noi)

Un avanzo di oltre 45 milioni di euro. Questo è il risultato della politica "oculata" che ha segnato la...

Dazi, Giorgia Meloni: "Evitare in ogni modo una guerra commerciale"

"Siamo d'accordo sul fatto che occorra scongiurare in ogni modo una guerra commerciale fra le due sponde dell&#...

Imu, Silvia Salis stanga subito i suoi cittadini: rabbia a Genova

La sinistra getta la maschera. La prima manovra della giunta guidata da Silvia Salis? L'aumento dell'Imu. I...