CATEGORIE

Milano, Santanchè condannata per la manifestazione anti-burqa

La "Pitonessa" ha preso parte ad una manifestazione "anti-burqa" non autorizzata nel 2009. Dovrà pagare un'ammenda di 1100 euro, ma sarà anche risarcita dal suo aggressore
di Ignazio Stagno domenica 8 dicembre 2013

Daniela Santanchè

2' di lettura

Alla fine anche Daniela Santanchè è stata condannata. La Pitonessa è finita nel mirino delle toghe e ora dovrà pagare di tasca sua un'ammenda per una manifestazione "anti burqa" del 2009. Il giudice di Milano l'ha condannata a 1.100 euro di ammenda per aver organizzato una manifestazione non autorizzata a Milano in occasione della cerimonia di chiusura del ramadan. La linea delle toghe era chiara sin dall'inizio del procedimento. I pm per la Santanchè avevano chiesto anche un mese di reclusione. Ma grazie alle attenuanti, la Pitonessa ha evitato la condanna ad un mese di carcere. Ma nello stesso procedimento, la Santanchè è anche dall'altro lato della sbarra in quanto vittima di un'aggressione da parte di un egiziano proprio durante quella manifestazione. "Trattata come una blac bloc" - La sentenza così è "a due facce". Nelle sue vesti di parte offesa, invece, a suo favore il giudice ha disposto un risarcimento di diecimila euro che dovrà versale El Badry, a sua volta condannato anche a una multa di 2.500 euro per il reato di lesioni. Nella sua veste di imputata il giudice monocratico l’ha condannata a quattro giorni di arresto e a cento euro di ammenda, con il riconoscimento delle attenuanti generiche. Pena che, tuttavia, è stata sostituita con una ammenda di 1.100 euro. I fatti si erano svolti il 20 settembre 2009 a Milano in occasione della cerimonia di chiusura del Ramadan. La Santanchè non ha preso bene la condanna: "E' proprio vero, la legge è uguale per tutti. Oggi mi hanno trattato come un militante dei centri   sociali, un No Tav, un black bloc". "Poi vorrei ricordare che accanto a me c’era quel fondamentalista che si è poi fatto esplodere alla caserma Perrucchetti". Infatti tra i partecipanti ai disordini nei quali era rimasta coinvolta l’onorevole Santanché, in occasione della preghiera per la fine del Ramadan, anche il libico Mohamed Game, l’attentatore della caserma di via Perrucchetti a Milano, riconosciuto dalla Digos proprio in alcune immagini della manifestazione.

Chi sono i violenti "Spara a Giorgia Meloni"? Ecco chi è indagato

E la sinistra che dice? Milano come Gaza, intifada a casa nostra

Alla frutta Pd, scontri e insulti: la piazza dei compagni è un disastro

tag

Ti potrebbero interessare

"Spara a Giorgia Meloni"? Ecco chi è indagato

Milano come Gaza, intifada a casa nostra

Alessandro Aspesi

Pd, scontri e insulti: la piazza dei compagni è un disastro

Massimo Sanvito

Bologna, scontri in piazza: chi c'è dietro, sinistra in imbarazzo

Daniele Capezzone, "censurato il successo di Giorgia Meloni"

"Sono imbarazzanti i violinisti del governo? Sì. Ma chi è mille volte più imbarazzante dei lan...

Laura Boldrini e il Pd a Gaza? L'unica parola mai pronunciata

Che Laura Boldrini e i vacanzieri intelligenti non siano riusciti a entrare nella Striscia di Gaza, complice il valico d...

Bolzano, vince il centrodestra: Corrarati sindaco all'ultimo respiro

È Claudio Corrarati il nuovo sindaco di Bolzano. A scrutinio appena ultimato, il candidato del centrodestra ha ot...

Pd, "Circolo Matteotti": chi vuole far fuori Elly Schlein

I riformisti alzano la voce. E questa volta, a differenza delle due convention invernali (cattolici vs liberal) con una ...
Elisa Calessi