CATEGORIE

Sondaggi, Fini rischia di restare fuori dalla Camera

di Andrea Tempestini giovedì 31 gennaio 2013

Mario Monti e Gianfranco Fini

2' di lettura

  Distrugge l'Italia. E anche i suoi alleati. Il "killer" è Mario Monti. E a "uccidere" sono i sondaggi. Il derelitto Gianfranco Fini, secondo le ultime rilevazioni, dopo le elezioni non avrà nulla da fare (difficile il suo ingresso alla Camera). Poi c'è Pier Ferdinando Casini, che con il suo Udc risulta in caduta libera e dovrà faticare e non poco per ottenere il risultato - tutt'altro che scontato - di un 2% alla Camera (la soglia di sbarramento in coalizione). Fini disoccupato - Come detto, però, chi paga il dazio maggiore è il leader di Futuro e Libertà: se la lista Monti pare crescere di qualche frazione percentuale, secondo i sondaggi le stesse frazioni percentuali vengono "sottratte" agli alleati. E così, secondo l'ultime rilevazione di Nicola Piepoli, Scelta Civica con Monti per l'Italia cresce e passa dal 10 al 10,5%, ma rosicchia consensi all'Udc (giù di mezzo punto dal 4% al 3,5%) mentre Fli, affannosamente, resta ancorato all'1 per cento. Ma sono gli scenari a preoccupare Casini: l'Udc, infatti, alle elezioni potrebbe prendere anche meno del 2 per cento. E a pagare sarebbe Fini. Perché? Perché per la legge elettorale Fini resterà fuori dal Parlamento. Come funziona il "Porcellum" - Il meccanismo per entrare a Montecitorio è chiaro. Le liste di Monti, Fini e Casini corrono in coalizione, ma sono indipendenti: ognuno ha il suo simbolo. Dunque la coalizione deve superare il 10%, ma per le singole liste lo sbarramento è al 2 percento. Se l'Udc non raggiungesse i due punti, alla Camera potrebbe entrare solo un "ripescato", ossia il "miglior perdente" della coalizione dei "centrini", ossia Casini. Nemmeno "miglior perdente" - Da par suo, Fini è disperato: nessun sondaggista del globo terracqueo accredita la derelitta pattuglia futurista della minima possibilità di superare il 2 per cento. L'unica speranza a cui può aggrapparsi Gianfranco è che il buon Monti smetta di "erodere" consensi a Casini, permettendo all'Udc un ingresso diretto alla Camera e a lui il ripescaggio. Solo così Fini potrebbe conservare il suo scranno a Montecitorio (come miglior perdente, of course). Quando i sondaggi davano l'Udc saldamente sopra al 2%, riferendosi al meccanismo del ripescaggio, si parlava del metodo "salva Fini". Peccato però che nemmeno questo "metodo" possa salvare Gianfry dal suo inesorabile eclissarsi.  

Bomba sulle elezioni Romania, hacker filorussi contro siti del governo: bomba sulle elezioni

Elezioni Romania, Simion con Georgescu al seggio: "Qui per tornare alla democrazia"

Re Carlo, il discorso in Aula: "Supereremo ogni sfida insieme"

tag

Romania, hacker filorussi contro siti del governo: bomba sulle elezioni

Romania, Simion con Georgescu al seggio: "Qui per tornare alla democrazia"

Re Carlo, il discorso in Aula: "Supereremo ogni sfida insieme"

Camera dei deputati, "quanto costa mangiare lì": cosa trapela dal menù

L'Aria Che Tira, è lite Gasparri-Boldrini: "Fa la questurina"

È scontro tra Laura Boldrini e Maurizio Gasparri. Al centro del dibattito Donald Trump vestito da Papa in un foto...

I tunisini violentano? Sconcertante reazione della sinistra

Settantadue ore dopo le molestie di piazza San Giovanni, con la musica del Concertone rosso sottofondo, il mutismo di Pd...
Massimo Sanvito

Giovanni Donzelli imbarazza Elly Schlein: "Perché hai ragione"

Elly Schlein le tenta tutte pur di oscurare Giorgia Meloni, anche sparare cifre a caso. Accade in occasione del 1° M...

Delmastro zittisce Malpezzi, Pd e Landini. "Eccoli gli scienziati"

"Ci vuole un bel tasso di spudoratezza" per criticare il governo di Giorgia Meloni riguardo alle politiche sul...