CATEGORIE

Contratto con gli italiani le anticipazioni di Berlusconi in tv

di Eliana Giusto giovedì 31 gennaio 2013

2' di lettura

Silvio Berlusconi ha già pronto il nuovo contratto con gli italiani. In programma c'è la riorganizzazione dello Stato, la riduzione delle spese, il quoziente familiare. Lo ha annunciato il Cavaliere durante una intervista all'agenzia Vista. "Il contratto è in preparazione e lo presenteremo nei prossimi giorni", ha detto Berlusconi. "Tra i piani c'è la riorganizzazione della macchina dello Stato per ridurne la riduzione delle spese. Pensiamo di arrivare a una riduzione del 10 per cento nei primi cinque anni. Che potremmo utilizzare per la riduzione del debito, a favore delle imprese e nella direzione delle famiglie per dare l'avvio al quoziente familiare per cui un padre di famiglia paga meno di un single". Guarda il video su Libero TV Famiglie e imprese - Che la battaglia si giochi essenzialmente sul terreno dell’economia ormai è chiaro e il Cavaliere, "raggiunto" da Monti sul capitolo Imu e "affiancato" sempre dal Professore sulla promessa di una graduale riduzione delle tasse, gioca la carta del quoziente familiare, ma anche dell’abbassamento dell’Irap per le imprese. Accantonata, almeno per il momento, l'ipotesi di siglare il nuovo contratto con gli italiani in un salotto televisivo, come avvenne da Vespa, Berlusconi sarebbe più propenso a mettere in piedi una kermesse, non in piazza bensì in una location ancora da individuare.  Le cifre -  L’ex premier snocciola le cifre contenute nel nuovo contratto: dal taglio della spesa pubblica, "sono 16 miliardi di costo in meno per lo Stato che potremo utilizzare, otto miliardi per la riduzione del debito, quattro miliardi per le imprese andando progressivamente all’eliminazione di quella tassa che è la più odiosa per le imprese, perché la pagano anche quelle che non fanno utili, perché va sul costo del lavoro e dei prestiti finanziari. Infine quattro miliardi per dare l’avvio al quoziente familiare".  Il capitolo giustizia -  Quanto al tema della giustizia, il Cavaliere ha le idee chiare: "Ci sono due emergenze. I pm hanno troppa libertà di arrestare" è quindi "urgentissimo intervenire per limitare l’arresto preventivo". Poi, "divieto assoluto a pubblicare le intercettazioni", che - annuncia - saranno "possibili solo per i reati gravi". Ultimo tassello della riforma della giustizia - che prevede anche la responsabilità civile dei magistrati - l’inappellabilità delle sentenze di primo grado di assoluzione. Come è il sistema adesso, attacca l’ex premier, "è una cosa indegna non da Paese civile".  Monti "comparsa" -, Berlusconi non risparmia poi stoccate al suo successore a palazzo Chigi: "Credo che Monti sarà un passeggero, farà una comparsata nella politica italiana. Da parte nostra non vedo nessuna possibilità di collaborare nè con lui nè con Casini né con Fini, che ormai conosciamo purtroppo bene e sappiamo di che pasta sono fatti"

Il provvedimento De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

L'architetto Fuksas fa impazzire la sinistra: "Berlusconi un genio, ecco perché"

Il ballerino Enzo Paolo Turchi confessa: "Cosa mi regalò Berlusconi per le nozze con Carmen"

tag

Ti potrebbero interessare

De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

Giovanni M. Jacobazzi

Fuksas fa impazzire la sinistra: "Berlusconi un genio, ecco perché"

Enzo Paolo Turchi confessa: "Cosa mi regalò Berlusconi per le nozze con Carmen"

Prodi, la lezione di Francesca Pascale: "Cosa diceva sempre Berlusconi"

Pd, il vizietto della sinistra: tifare contro l'Italia

E ora come la mettiamo? Il quartetto tragico Schlein-Conte-Fratoianni-Bonelli, che l’altro giorno aveva sparacchia...
Daniele Capezzone

Merano, la sindaca che rifiuta il Tricolore? Travolta sui social

L'85% dei commenti al post della neo sindaca di Merano è negativo. Questo è il risultato dello studio ...

Donald Trump, "ho informato anche Giorgia Meloni": il piano per la pace

E meno male che Giorgia Meloni doveva restare fuori dai tavoli che contano. Almeno questa era il succo della solita prop...

Sondaggio Mentana, FdI resta il primo partito: ma c'è un balzo in avanti a sinistra

Giorgia Meloni resta prima per distacco. Ma le opposizioni recuperano - anche se di poco - terreno. È quanto emer...