CATEGORIE

E' rinata Forza ItaliaEcco i nuovi manifestiSilvio si prapara al voto

di Lucia Esposito domenica 18 agosto 2013

2' di lettura

Da oggi, luned 12 agosto rinasce Forza Italia. I nuovi manifesti sei per tre, realizzati su una foto del sit-in di domenica 4 agosto in via del Plebiscito , come lo slogan "Ancora in campo per l'Italia"  appariranno nelle grandi città, ma consisderato il periodo vacanziero ai manifesti nelle grandi città si aggiungeranno anche quelli nelle stazioni di servizio per attirare l'attenzione degli italiani in viaggio. Non solo. Le spiagge delle più importanti località turistiche saranno sorvolate da aerei con gli striscioni Forza Italia e Forza Silvio. Lo slogan - scrive il Giornale - è stato inviato via mail a tutti i parlamentari a cui è stato dato il compito di farlo girare a tutti i loro contatti.  Il segnale e la via d'uscita -  Il Cavaliere aspetta un segnale dal Colle, il 14 agosto Gianni Letta dovrebbe incontrare Napolitano e "sondare" il terreno, capire a che punto è la possibilità di avere un salvacondotto da parte del Quirinale, ma come anticipato da Libero Berlusconi non sta a guardare. E si prepara al voto. La macchina organizzativa è già in moto pronta ad accelerare se la situazione dovesse precipitare, se non arriva nessun segnale del Quirinale e Berlusconi dovesse decidere di dar fuoco alle polveri togliendo la fiducia al governo Letta e preparandosi al voto di ottobre. Elezioni a cui lui potrebbe in teoria anche candidarsi, nonostante la condanna perché come ha spiegato il costituzionalista Piero Alberto Capotondi, ex presidente della Consulta e del Csm,  l'interdizione non è un meccanismo automatico ma deve intervenire una pronuncia del Parlamento quindi in assenza di un voto del Senato Silvio Berlusconi potrebbe tentare il colpo di teatro e candidarsi cavalcando la riforma della giustizia.  I sondaggi - Per quanto riguarda Forza Italia 2.0, i nuovi manifesti hanno come protagonista la folla più che Berlusconi a sottolineare che gli elettori non hanno abbandonato il loro premier. Una scelta iconografica confermata anche dai sondaggi realizzati dopo la sentenza di condanna per il Cavaliere che dimostrano come la coalizione di centrodestra può contare su 3 punti percentuali di consenso in più del centrosinistra. Nel partito tutto è pronto per la campagna elettorale, ma il diktat di Berlusconi è di tenere ancora un "profilo basso" almeno fino a quando Giorgio Napolitano non darà un segnale che potrebbe ridargli agibilità politica mantenendo in piedi le larghe intese. 

Parabole Alessandra Mussolini, lo strappo: addio Forza Italia e passa alla Lega

Il caso Garlasco, l'affondo di Forza Italia: "Una guerra in Procura"

Il provvedimento De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

tag

Ti potrebbero interessare

Alessandra Mussolini, lo strappo: addio Forza Italia e passa alla Lega

Garlasco, l'affondo di Forza Italia: "Una guerra in Procura"

De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

Giovanni M. Jacobazzi

Milano, Forza Italia tende la mano a Calenda

Enrico Paoli

Giuseppe Conte, la vergogna: "Il 7 ottobre? Tutto in poche ore, anni fa"

Un Giuseppe Conte del tutto fuori controllo, protagonista di uno show inqualificabile. Il tutto a L'aria che tira su...

Quello che la sinistra non capisce delle donne

Prima di condividere la mia valutazione sul libro appena uscito di Sara Lucaroni La destra e le donne (Compagnia editori...
Annalisa Terranova

L'Aria che tira, Conte la spara grossa: "Ho ancora il numero di Trump, ma..."

"L'ha più sentito lei negli ultimi anni, da quando è presidente la Meloni? Gliel'hanno chiest...

Giorgia Meloni, il Times s'inchina: "Un leader serio, regina dell'Europa"

"Giorgia Meloni si è innalzata da sola a nuova regina dell'Europa?", si chiedeva lo scorso dicembre...