CATEGORIE

"Alleanza Nazionale affittasi"Bando per le sedi storiche,al loro posto "anche negozietti"

Un bando della Fondazione An mette sul mercato tutti gli immobili dell'era finiana, da via Sommacampagna a via Mancini. Unico paletto: non farvi entrare partiti di sinistra
di Ignazio Stagno domenica 18 agosto 2013

Gianfranco Fini

2' di lettura

"Affittasi Alleanza Nazionale". Gli ex colonelli di An cercano di salvare il salvabile di ciò che resta dell'era finiana. Dopo lo scioglimento del partito e la poco fortunata avventura di Futuro e Libertà gli eredi di Gianfranco Fini cercano di far quadrare i conti della Fondazione di Alleanza Nazionale. Il patrimonio immobiliare della Fondazione diventa la risorsa su cui puntare per portare qualche euro in cassa. Dopo la scomparsa politica di Gianfranco Fini e la dispora dei colonnelli bisogna smaltire quelle 50 sedi inutilizzate che pesano sulla testa del partito. Il patrimonio  - Il regista dell'operazione immobiliare è Franco Mugnai, ex senatore e presidente della Fondazione di An che al Corriere racconta: "Negli ultimi anni tra tasse, manutenzione ordinaria e straordinaria, la spesa è stata di 1,3 milioni di euro, 480mila solo nell’ultimo anno”. Da qui l'idea di mettere sul mercato i beni immobili con un bando per la “manifestazione di interesse all’utilizzo di immobili rivolto ad associazioni e/o partiti che perseguono finalità in linea con quelle della fondazione”. Tutte e 50 le sedi verranno affitate. Si salverà solo la storica sede di via della Scrofa, dove ha sede la Fondazione.  Le altre, dalla gloriosa via Sommacampagna dove per decenni ha avuto sede il Fronte della Gioventù, a quella milanese di via Mancini 8, finiranno in mani estranee alla politica. Ed è su questo punto che arrivano i primi malumori dei reduci dell'era finiana. Aprire negozi dove un tempo c'era il cuore della destra italiana, non convice chi ancora sogna di poter ricostruire Alleanza Nazionale. Un negozietto al posto di An -  Ma i tempi sono cambiati. E così Ignazio La Russa, ex fedelissimo di Fini prova ad essere pratico e a mettere da parte i sentimentalismi: "Pur di non lasciare vuote quelle stanze potremmo darle anche a qualche negozietto”. C’è solo un veto: “A un partito di sinistra no, neanche per tutto l’oro del mondo”. Mugnai ci pensa su: “Certo, ci sono alcune sedi che hanno rappresentato un evidente punto di riferimento nella storia della destra: in via Sommacampagna è difficile che ci vada un’estetista...". Ma un centro massaggi forse sì. (I.S.)  

Ad alzo zero Gianfranco Fini smaschera la farsa di sinistra: "Woke, si sgretola la loro fasulla bandiera"

Sfida serrata Jannik Sinner, l'appello social contro Luciano Spalletti: "Boicottate la Nazionale"

Figlio d'arte Daniel Maldini in Nazionale? "E intanto a Monza...": calciomercato, tam-tam impazzito

tag

Ti potrebbero interessare

Gianfranco Fini smaschera la farsa di sinistra: "Woke, si sgretola la loro fasulla bandiera"

Jannik Sinner, l'appello social contro Luciano Spalletti: "Boicottate la Nazionale"

Daniel Maldini in Nazionale? "E intanto a Monza...": calciomercato, tam-tam impazzito

Claudio Savelli

Nazionale, Gabbia: "L'azzurro è un sogno ma priorità al Milan"

Gentiloni spara su Meloni per colpire Elly Schlein

Già ministro degli Esteri, presidente del Consiglio e commissario europeo, in ordine rigorosamente cronologico ch...
Francesco Damato

Meloni-Leone XIV, la telefonata: negoziati per l'Ucraina in Vaticano

Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha avuto oggi una conversazione telefonica con il Santo Padre sui prossimi ...

Giorgia Meloni, la lezione sul Tricolore

Una risposta che sembra indirizzata alla sindaca di Merano quella di Giorgia Meloni. Il premier, attraverso un post su X...

Giuseppe Conte, la vergogna: "Il 7 ottobre? Tutto in poche ore, anni fa"

Un Giuseppe Conte del tutto fuori controllo, protagonista di uno show inqualificabile. Il tutto a L'aria che tira su...