CATEGORIE

"Titolare di società offshore"Marina già nel mirino di Repubblica

Sono bastati pochi giorni di voci su un suo impegno in politica per far partire l'attacco. Solo dopo metà l'articolo ammette: "Nulla di penalmente rilevante"
di Matteo Legnani domenica 18 agosto 2013

2' di lettura

L'attacco è partito. No, non quello giudiziario (non ancora). Ma quello mediatico. Perchè dopo giorni di ipotesi e voci su una possibile discesa in campo (peraltro da lei seccamente smentita), Marina Berlusconi, presidente di Fininvest e primogenita del Cavaliere, è già finita nel mirino di Repubblica. Che oggi, a pagina 11, riprende un articolo de L'Espresso (altro giornale del gruppo De Benedetti) col titolo: "Marina Berlusconi titolare di società offshore". Sottotitolo: "Un tesoretto confezionato dall'avvocato Mills". Si racconta che la vicenda dei diritti Mediaset "ha fatto emergere le società estere a lei riconducibili". Una storia che, scrive Repubblica citando L'Espresso, "parte da lontano, all'epoca del matrimonio tra Brlusconi e Veronica Lario nel 1990. E' allora che il 'capostipite' decide di riservare una quota del suo patrimonio ai due figli di primo letto, Marina e Piersilvio affidando il caso all'avvocato Mills". Due le fiduciarie riconducibili a Marina, una delle quali risulta ufficialmente intestataria della villa alle Bermuda. E via raccontando, fino a dire che "proprio dalle carte processuali Mediaset emerge il nome di Marina tra i beneficiati delle sottrazioni alle casse dell'erario". E' solo ben oltre la metà dell'articolo che Repubblica rivela infine che "nulla di penalmente rilevante" è stato riscontrato a carico della presidente Fininvest, "visto che lo stesso magistrato Fabio De Pasquale, dopo aver indagato per frode fiscale Marina e il fratello Piersilvio, ha chiesto per entrambi l'archiviazione, essendo i due fratelli meri prestanome". Insomma, tanto inchiostro (o sarebbe meglio dire 'fango') per nulla. Marina ha detto che in politica non ci entrerà. Ma non si sa mai. Nel dubbio, meglio portarsi avanti con le vangate (del suddetto fango).

Il provvedimento De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

Schierarsi Marina Berlusconi, l'elogio a Giorgia Meloni: "Bene sui dazi"

All'Infernetto Federica Angeli, la firma sotto scorta di Repubblica aggredita dalla commessa al supermercato

tag

De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

Giovanni M. Jacobazzi

Marina Berlusconi, l'elogio a Giorgia Meloni: "Bene sui dazi"

Giorgia Petani

Federica Angeli, la firma sotto scorta di Repubblica aggredita dalla commessa al supermercato

Fuksas fa impazzire la sinistra: "Berlusconi un genio, ecco perché"

Meloni-Merz, sinistra ko: "La smentita più efficace"

"Sono felice di aver accolto il Cancelliere Merz per la prima volta a palazzo Chigi". Lo dice il presidente de...

Milano, flop della sinistra in piazza: occhio alle immagini...

Remigration Summit? E la sinistra scende in piazza (qui il video dei manifestanti). A San Babila è andata in scen...
Alessandro Gonzato

Sinner "italiano per caso". La clamorosa risposta del governatore contro Augias e Repubblica

Corrado Augias aveva definito Jannik Sinner "un italiano riluttante". E ora arriva la piccata risposta del gov...

Gaza, la sinistra per entrare chiede aiuto a Meloni: farsa completa

Tutti a Gaza, forse. Le associazioni Aoi, Arci, Assopace Palestina, 14 parlamentari di Pd, M5s e Avs, tre eurodeputati, ...