CATEGORIE

Grillo, Monti: "Il suo successo è il mio timore più grande". Prof come Bersani e Berlusconi

di Giulio Bucchi domenica 24 febbraio 2013

2' di lettura

  C'è una cosa che accomuna l'arco costituzionale italiano, dal Pd al Pdl passando per Monti e addirittura Ingroia: il terrore per Beppe Grillo e il Movimento 5 Stelle. Silvio Berlusconi, mercoledì sera a Porta a Porta, ha ammonito tutti: "Bisogna opporsi alla marea montante guidata dal signor Grillo, che è un capace interlocutore delle folle e sta portando la gente a pensare di picconare la politica mandandoli a casa, mentre manderà Bersani e Vendola al governo. E' una politica solo distruttiva non c'è nulla di costruttivo. Questo è un vero pericolo. Grillo è un rischio grande per il nostro paese". E sulla stessa lunghezza d'onda si è posto giovedì mattina, intervenendo a un dibattito su Corriere.it, pure Mario Monti, uno che quando c'è da picconare il Cavaliere non si tira mai indietro. Monti: "Il successo di Grillo mio terrore" - Il professore lo ha detto fuori dai denti: "Che cosa temo di più? Il successo di Grillo". "Il fenomeno Grillo merita tutta la nostra attenzione e capisco che i partiti tradizionali possano sentirsi a disagio. Hanno ragione, ma - accusa - se avessero fatto la riforma elettorale decente le piazze di Grillo sarebbero meno piene". Il timore, però, non sono tanto le proteste dei grillini, quanto i contenuti: "Stento a vedere la proposta", continua il premier che su un eventuale referendum per uscire dall'euro (caldeggiato da Grillo) ha concluso: "Il timore è che poi debbano riempire piazze ancora più grandi contro lo stato catastrofico in cui l’Italia entrerebbe". Panico a sinistra - Anche a sinistra, comunque, il terrore serpeggia. "Io sono preoccupato della politica di Grillo e non della gente che va in piazza perché ha voglia di cambiare - prova a fare buon viso a cattivo gioco il segretario Pd Pierluigi Bersani -. Io la capisco questa voglia di cambiare. Capisco meno parole d'ordine come Usciamo dall'Euro o parole d'ordine come Non c'è né Destra né Sinstra perché queste sono inflessioni populiste che possono portare un sacco di guai". E ancora, l'accusa al leader che "parla dal tabernacolo di Internet", è quella di "portare fuori il Paese dalla democrazia". Altrettanto critico pure Antonio Ingroia, leader di Rivoluzione civile: "In Parlamento ci andranno tanti signor nessuno rispetto a chi li elegge: l'elettore non è messo in condizione di decidere criticamente. Il paradosso di quello che si sta verificando è che ci saranno milioni di elettori che voteranno per Grillo pensando di essere rappresentati da Grillo e Grillo è l'unico del Movimento 5 Stelle che non si candida per andare in Parlamento". Tutto vero, ma viene un dubbio: non è che queste critiche arrivano ora, dopo aver visto la scalata insesorabile dei 5 Stelle?  

tag
grillo
movimento 5 stelle
bersani
monti
berlusconi
ingroia

Bufale Francesca Pascale "candidata con Conte": come smonta Il Domani

Gli antifascisti Anpi e M5s, minacce al ragazzino che racconta la verità sui partigiani

Che banda Cicalone in piazza con il M5s: "Li votavo, poi...", come umilia Conte

Ti potrebbero interessare

Francesca Pascale "candidata con Conte": come smonta Il Domani

Anpi e M5s, minacce al ragazzino che racconta la verità sui partigiani

Alberto Busacca

Cicalone in piazza con il M5s: "Li votavo, poi...", come umilia Conte

Rita De Crescenzo, da Roccaraso a Conte: "Tutti in piazza" con il M5s

I sindacati bloccano l'Italia contro l'aumento ai ferrovieri

C’è una sola cosa certa nello sciopero dei treni iniziato lunedì alle 21 e terminato ieri alle 18: q...
Pietro Senaldi

Elly Schlein sconcertante su Piantedosi: "Si confina in Albania"

A corto di argomenti la segretaria del Pd, Elly Schlein, si aggrappa a un disguido diplomatico per infangare il governo ...

"Meloni sorpassa il mio governo?". E Conte rosica in tv, cosa gli scappa

Giorgia Meloni, con 989 giorni alla guida del governo, supera Giuseppe Conte (988 giorni) nella classifica dei president...

Riccardo Magi "fantasma" alla Camera? Sospeso (e punito anche da sinistra)

Talmente un "fantasma" da sparire per davvero da Montecitorio, ma stavolta per "squalifica". Riccard...