CATEGORIE

Sondaggi, Pd primo partito al 32-33%. Rimonta Pdl: è al 17-19%

La coalizione con la Lega al 26%. Il Pd, in calo, resta il primo partito nazionale al 32%. I "centrini" di Monti ancorati al 15%. Giù Grillo, bene Ingoria
di Andrea Tempestini domenica 6 gennaio 2013

2' di lettura

  Il sondaggio di Renato Mannheimer pubblicato sul Corriere della Sera dà fiducia a Silvio Berlusconi, spaventa Pier Luigi Bersani e scoraggia Mario Monti. I numeri prima di tutto. Il Pd resta sopra il 30%, e in coalizione con Sel e i socialisti si avvicina, senza raggiungerlo, al 40 per cento. Chi ha fatto un vero e proprio balzo sono Pdl e Lega: in coalizione sarebbero tra il 26 e il 28%, di gran lunga il secondo partito nazionale, poiché Monti e i "centrini" si dovrebbero accontentare, ad oggi, di un 15% che ne seppellisce le ambizioni di premierato. Effetto Cavaliere - Significativa l'ascesa di consensi per il Pdl, che viaggia di pari passo al ritorno in campo del Cavaliere e alle sue presenze televisive. In poche settimane gli azzurri sono balzati dal 13-16% al 17-19% di oggi, e la crescita non accenna a diminuire. Berlusconi ha obiettivi ambiziosi: vuole raggiungere il 40 per cento. E Palazzo Chigi. La Lega Nord, probabile alleata, quota tra il 6 e il 7 per cento. Centrini senza futuro - Al centro, ossia Lista Monti, Udc e Casini, i sondaggi accreditano un 14-15 per cento. L'Udc è inchiodato al 4%, mentre Fini e i suoi sono appena sopra il punto percentuale. La Lista Monti-Montezemolo viene accreditata di un 9 per cento. Percentuali, come detto, che non possono consentire al Professore di aspirare a un bis di quello che fu un mandato tecnico. Inoltre, secondo la maggior parte degli analisti, pare improbabile che l'insieme delle liste collegate a Monti, alle urne, possa superare il 20 per cento. Pd primo partito - A sinistra il Pd si conferma il primo partito: per Mannheimer ha tra il 32 e il 33 per cento. Un dato stabile, in lieve calo dopo il boom legato all'effetto primarie. Sel di Nichi Vendola è data al 4%, in calo: parte dei voti si sono spostati sul movimento di Antonio Ingroia. Stabile il Psi di Nencini all'uno per cento. Grillini e Ingroia - Infine, continua il calo di quello che fino a poco tempo fa era il secondo partito a livello nazionale, e che ora rischierebbe anche di chiudere fuori dal podio, scavalcato dai centrini di Monti. Si tratta del Movimento 5 Stelle di Beppe Grillo, che fiaccato dai dissidi interni e dall'incapacità di gestire una campagna elettorale del comico ligure, oggi, viene quotato tra il 13 e il 14%, una percentuale assai inferiore rispetto al 17-19% di qualche mese fa. Anche i grillini, secondo gli analisti, pagano dazio ad Ingroia, che ruba voti all'estrema sinistra e ai partiti non tradizionali: la "Rivoluzione civile" del pm prezzemolino, sarebbe tra il 3 e il 5 per cento.  

Sondaggi flop Elly Schlein, la sparata a In altre parole: "Partita aperta, Meloni col fiato sul collo"

Senza precedenti Sondaggi nel caos, la confessione: cosa sta succedendo

Sempre più su Donald Trump vola nei sondaggi: ecco dove è arrivato

tag

Elly Schlein, la sparata a In altre parole: "Partita aperta, Meloni col fiato sul collo"

Sondaggi nel caos, la confessione: cosa sta succedendo

Donald Trump vola nei sondaggi: ecco dove è arrivato

Carlo Nicolato

Supermedia, FdI sfiora il 30%: la sinistra non riesce a sfondare, tutti i numeri

Biella, urla e minacce sotto la sede di FdI: "I camerati devono morire"

L'odio rosso non si placa. In occasione del Primo maggio, un corteo ha insultato e minacciato gli esponenti di Frate...

Pd, la sede di Torre Annunziata rimane al buio: pagate in ritardo le bollette

Il Partito democratico non paga le bollette e rimane senza luce. Accade nella sede di Torre Annunziata, in Campania, dov...

Sondaggio supermedia, Schlein e Pd in caduta libera

Nelle ultime due settimane sembrano trovare conferma le tendenze emerse di recente. Si assiste cioè da un lato a ...

Meloni manda in tilt il Pd: "Di cosa sono orgogliosa"

"Sono molto orgogliosa di essere riuscita a capovolgere la narrazione sull'Italia all'estero": la prem...