CATEGORIE

Cittadinanza aiminori stranieriZaia: "Magariquella veneta"

Il governatore propone una sua versione "padana" dello "ius soli" invocato dal ministro Kyenge
di Matteo Legnani domenica 23 giugno 2013

1' di lettura

Sono sempre abbastanza sibillini, i leghisti, quando si parla di diritti degli immigrati. Dicono di no, ma... Oppure di s', ma... Per non passar per razzisti ma allo stesso tener buona la base che (in parte) razzista lo è. Così sulla questione dello ius soli. Ovvio che, se fozze per loro, non se ne parlerebbe nemmeno nel 2500 dopo cristo. Ma... i tempi cambiano e la strategia del parlare e poco fare li ha portati intorno al 3% delle preferenze. Oggi, al termine del vertice padano riunitosi a Milano per fare il punto sulle amministrative, i cronisti hanno chiesto al governatore del veneto Luca Zaia cosa ne pensasse del principio dello ius soli promosso nelle scorse settimane dal ministro per l'Integrazione Cecile Kyenge. Sentite come ha risposto Zaia: "Sollevo il tema dei bambini che sono nati qui e vanno a scuola qui - ha detto il governatore - sui quali un ragionamento al di là dello ius soli debba essere fatto anche perchè spesso parlano il dialetto quasi meglio di me. Sono bambini che in molti casi hanno identità veneta e non quella del Paese d’origine della loro famiglia, cosa che è accaduta spesso ai nostri emigranti". Cioè: è favorevole o no? Cosa vuol dire "sollevo il tema"? E "parlano il dialetto" deve far intendere una fantonativa identità veneta che dovrebbe essere estesa a un 14enne nato a Padova da due genitori natii del Bangladesh? Quasi quasi sono meglio quelli come Borghezio. Almeno, loro, quando parlano li si capisce.

compagni delusi Roberto Vannacci smentisce la sinistra: "Mi sono fatto quattro conticini"

Presentato il PdL Matteo Salvini, la sfida in Aula: "Faremo tornare i giovani nel nostro Paese"

Il Carroccio Lega, Silvia Sardone vice di Salvini: la rivoluzione è completa

tag

Roberto Vannacci smentisce la sinistra: "Mi sono fatto quattro conticini"

Matteo Salvini, la sfida in Aula: "Faremo tornare i giovani nel nostro Paese"

Fabio Rubini

Lega, Silvia Sardone vice di Salvini: la rivoluzione è completa

Roberto Vannacci, rumors: a breve vicesegretario della Lega

Nasce il partito della motosega

A 5 anni dalla fondazione dei Liberisti Italiani, il primo congresso del movimento di Andrea Bernaudo ha dato vita a un ...

Che compagni, nel Pd: minacciano di morte Fassino e a difenderlo è Fdi

Quando dicono che i “compagni” si spalleggiano l’uno con l’altro mentre a destra sono litigiosi ...
Brunella Bolloli

L'ira progressista per le parole di Papa Leone XIV

È bastata una settimana per spegnere gli ardori progressisti per il nuovo Papa. La sinistra ha infatti necessit&a...
Corrado Ocone

Vincenzo De Luca a Crosetto: "Co sta banda di co...i state tranquilli"

Al Salone del Libro, Vincenzo De Luca, governatore (in scadenza) della Campania, regala un altro siparietto. Stavolta co...