CATEGORIE

Legnano, Lega Nord: "Kyenge ebete. Vada a fare il ministro in Congo"

L'insulto dopo che il ministro aveva definito gli "immigrati" una risorsa. Dura replica del Carroccio
di Ignazio Stagno domenica 23 giugno 2013

Cécile Kyenge

2' di lettura

Guerra infinita tra Lega e il ministro Cécile Kyenge. Sulla pagina ufficiale Facebook della sezione di Legnano si apre un nuovo fronte. "Se sono una risorsa... va a fare il ministro in Congo!!!! Ebete!". Questo il commento a un articolo di giornale in cui la Kyenge definiva una "risorsa" gli immigrati. E scoppia la polemica. Così dalle pagine del Corriere di Verona il segretario locale, Marco Pavan, prova a difendere i suoi: "In dialetto veneto ebete è un aggettivo che diventa persino affettuoso e vuol dire ingenuo", ha detto.  Zaia non serve - Non sono dunque servite le parole del presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, che proprio ieri, mercoledì 19 giugno, aveva invitato a un "confronto doveroso", che "debba avvenire nell'ambito della buona educazione e della civiltà". Pavan poi ha precisato che il post contro Cécile Kyenge “voleva evidenziare tre dimenticanze del ministro: gli immigrati possono essere regolari o clandestini, che i regolari, se integrati, possono essere una risorsa mentre i clandestini non pagano tasse, che la necessità di avere un lavoro oggi è per prima dei nostri giovani e di quei padri che non riescono a mantenere i figli”. I precedenti - Questo di Legnago è l'ultimo attacco leghista al minsitro per l'integrazione. Pochi giorni fa c’era stato il caso di Dolores Valandro, altra leghista veneta che si chiedeva: “Perché nessuno stupra Cecile Kyenge?”. Poi Anna Giulia Giovacchini, di Monza, aveva detto: “Immigrati annegati? Allora non mangeremo più tonni”. Insomma la Kyenge tiene banco nel dibattito della Lega. I toni duri vengono censurati da più parti. Il leghista Mario Borghezio dopo alcune sue dichiarazioni sul tema dello Ius Soli (pallino fisso della Kyenge), è stao espulso dal gruppo Edf del parlamento europeo di cui faceva parte. Insomma chi tocca la Kyenge si brucia. E Sartori, il politologo, lo ha pure scritto sul Corriere: "E' un ministro intoccabile. Non per me". (I.S)

Presentato il PdL Matteo Salvini, la sfida in Aula: "Faremo tornare i giovani nel nostro Paese"

Il Carroccio Lega, Silvia Sardone vice di Salvini: la rivoluzione è completa

Carroccio Roberto Vannacci, rumors: a breve vicesegretario della Lega

tag

Matteo Salvini, la sfida in Aula: "Faremo tornare i giovani nel nostro Paese"

Fabio Rubini

Lega, Silvia Sardone vice di Salvini: la rivoluzione è completa

Roberto Vannacci, rumors: a breve vicesegretario della Lega

Generale Vannacci, "candidato governatore per il centrodestra"

Maurizio Landini e il cinema comico: come si fa ridere dietro

Una nuova stella si affaccia nel cinema comico italiano. Un attore sempre in scena, star inarrivabile per la capacit&agr...
Francesco Storace

Matteo Salvini, la sfida in Aula: "Faremo tornare i giovani nel nostro Paese"

Una proposta di legge per aiutare i giovani e per fa sì che tornino in Italia. È l’ultima battaglia ...
Fabio Rubini

FdI contro la Germania: "Spd ha chiesto di escluderci? Preoccupante"

“È preoccupante quanto riportato dal quotidiano Die Welt, secondo cui l’Italia sarebbe stata esclusa,...

Elly Schlein, ultima farsa in aula: insegue Meloni col bigliettino

Immaginatevi la scena, a modo suo quasi comica: Elly Schlein che corre "disperata" e attraversa l'aula di ...