CATEGORIE

Imu, Franceschini avverte Letta: "L'Imu non verrà tolta, per giugno solo proroga"

Sulla stessa lunghezza d'onda il renziano Del Rio: "Verrà solo sospesa con l'impegno ad alleggerirla"
di Sebastiano Solano martedì 30 aprile 2013

Silvio Berlusconi

2' di lettura

Il governo Letta è appena nato è c'è già che mette i bastoni tra le ruote. Il neo-premier ieri, martedì 30 aprile, aveva promesso chiaramente l'abolizione dell'Imu, tanto che Angelino Alfano ha commentato entusiasta "è musica per le nostre orecchie". Ma già oggi, con Letta fresco di fiducia, sono iniziate le prese di distanze di alcuni ministri del Pd. E proprio sull'Imu.  Tradimento in vista? - Dopo Rosy Bindi, che già in Parlamento aveva messo sull'altolà Letta, oggi tocca a Dario Franceschini: "L'Imu non verrà tolta, ci sarà una proroga per la rata di giugno. Avremo quindi un problema di cassa per i comuni e ci sarà anche la questione di evitare l'aumento dell’Iva nell’estate 2013. Ci siamo appena insediati, ma la prossima settimana vareremo un provvedimento apposito". Lo segue a ruota il renziano di ferro Graziano Del Rio: "L'Imu verrà sospesa per la rata di giugno con l'impegno ad alleggerirla soprattutto per i meno abbienti". E aggiunge: " "Il lavoro sarà fatto con il Parlamento, non possiamo sapere il punto di approdo".  Pdl richiama agli impegni - Disitinguo che non sono piaciuti ad Altero Matteoli del Pdl che ha lanciato un avvertimento e Letta: "Le parole del ministro Franceschini sull'Imu non le possiamo condividere e chiediamo al presidente del Consiglio Letta che chiarisca le intenzioni del governo in sede di replica al Senato prima del voto di fiducia". Insomma, quello di Letta si annuncia un percorso accidentato, con i suoi pronti allo sgambetto già sin dall'inizio. Ma sull'Imu non si scherza: su quel provvedimento il Pdl si gioca la credibilità con i propri elettori e quindi deve essere abolita. D'altronde, quella dell'abolizone dell'Imu, è stata quasi l'unica condizione posta dal Pdl per il governo di larghe intese. Renato Brunetta e Maurizio Gasparri hanno già annunciato le dimissioni in caso di mancata appriovazione della legge. E a pensarla come loro sono in tanti nel Pdl.  Silvio detta le condizioni - Lo dice chiaramente anche Silvio Berlusconi che dopo le dichiarazioni di Franceschini ha commentato: "Non potremo essere parte di un Governo che non attuasse le misure sull'Imu", ha dichiarato.  Il Cav poi precisa:"Non potremmo essere parte del Governo nè potremmo sostenerlo dall’esterno. Abbiamo preso questo impegno con i nostri elettori e vorremmo mantenerlo". Letta è avvisato.

Il provvedimento Governo contro Confindustria, "irritazione" dopo le critiche al dl Bollette

la norma Milano-Cortina, toghe contro il governo: "Interferenza indebita"

A Cinque Minuti Cinque Minuti, Salvini sui dazi: "Chi fa davvero male all'Italia"

tag

Governo contro Confindustria, "irritazione" dopo le critiche al dl Bollette

Milano-Cortina, toghe contro il governo: "Interferenza indebita"

Cinque Minuti, Salvini sui dazi: "Chi fa davvero male all'Italia"

Giorgia Meloni surclassa Prodi: il suo governo il 5° più longevo della storia

Tommaso Montesano

Amministrative a Trento e Bolzano, i risultati. Dato choc sull'affluenza

Trento al centrosinistra, Bolzano al ballottaggio con il centrodestra avanti. E affluenza in calo. Sono questi i 3 dati ...

Schlein e Conte sfregiano l'esercito italiano

“Nel 164° anniversario della sua costituzione, desidero esprimere – a nome mio e del Governo – pro...

Giuseppe Conte, la vergogna contro Meloni: "Madre cristiana? Complice crimini di Gaza"

"Una mamma che setaccia una mezza busta di farina avariata trovata tra i rifiuti, fra gli insetti, nel tentativo di...

Giorgia Meloni celebra l'Esercito Italiano: "Grazie a ciascuno di voi"

In occasione del 164° anniversario della fondazione dell’Esercito Italiano, il presidente del Consiglio Giorgi...