CATEGORIE

In Senato il voto può tornare segreto. Ecco come

La decisione della giunta per le elezioni potrebbe essere ribaltata da una richiesta firmata da almeno venti senatori
di Matteo Legnani giovedì 31 ottobre 2013

1' di lettura

Non è detta l'ultima parola. Nel senso che il sistema di voto palese indicato oggi dalla giunta per elezioni del Senato potrebbe tornare segreto quando la vicenda della decadenza di Silvio Berlusconi approderà effettivamente all'aula di Palazzo Madama. Basterebbe infatti una richiesta, motivata e firmata da almeno venti senatori, che poi dovrebbe essere a sua volta approvata dai senatori. La data del voto al Senato non è stata ancora fissata. Ieri l’aula ha respinto la richiesta dei Cinque Stelle di votare il 5 novembre, mentre il calendario di Palazzo Madama è ormai “pieno” fino al 22.

Il provvedimento De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

L'architetto Fuksas fa impazzire la sinistra: "Berlusconi un genio, ecco perché"

Il ballerino Enzo Paolo Turchi confessa: "Cosa mi regalò Berlusconi per le nozze con Carmen"

tag

Ti potrebbero interessare

De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

Giovanni M. Jacobazzi

Fuksas fa impazzire la sinistra: "Berlusconi un genio, ecco perché"

Enzo Paolo Turchi confessa: "Cosa mi regalò Berlusconi per le nozze con Carmen"

Prodi, la lezione di Francesca Pascale: "Cosa diceva sempre Berlusconi"

Pd, il vizietto della sinistra: tifare contro l'Italia

E ora come la mettiamo? Il quartetto tragico Schlein-Conte-Fratoianni-Bonelli, che l’altro giorno aveva sparacchia...
Daniele Capezzone

Merano, la sindaca che rifiuta il Tricolore? Travolta sui social

L'85% dei commenti al post della neo sindaca di Merano è negativo. Questo è il risultato dello studio ...

Donald Trump, "ho informato anche Giorgia Meloni": il piano per la pace

E meno male che Giorgia Meloni doveva restare fuori dai tavoli che contano. Almeno questa era il succo della solita prop...

Sondaggio Mentana, FdI resta il primo partito: ma c'è un balzo in avanti a sinistra

Giorgia Meloni resta prima per distacco. Ma le opposizioni recuperano - anche se di poco - terreno. È quanto emer...