CATEGORIE

Politica, Alfano al bivio: mollare il governo o sparire come Fini

I dubbi del leader di Ncd. Sostenere l'esecutivo mentre sfilano i Forconi non porta voti, mentre Renzi lo può fregare facendo saltare il banco per primo. E c'è il precedente di Gianfry
di Roberto Procaccini domenica 22 dicembre 2013

2' di lettura

Il dubbio del vicepremier: tornare all'ovile o seguire la sorte di Gianfranco Fini. A un mese dalla separazione dal suo mentore, Angelino Alfano, leader del Nuovo Centrodestra, è già a un bivio. La prima opportunità è rimanere fedele alla linea che ha segnato la nascita del suo partito: sostenere l'esecutivo e mantenere il patto di stabilità governativa con il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Ma è una politica che costa: stare al governo sta erodendo la sua base elettorale (gli ultimi sondaggi registrano Ncd intorno al 4 per cento), mentre entro i confini del partito si registrano i primi scettici tentati dalla trasmigrazione in Forza Italia. La seconda sarebbe mollare il governo è tornare all'ovile, tra le braccia di un Silvio Berlusoni che si sarebbe pure detto pronto a riaccorglielo. Rottamato dal rottamatore - Il governo vivacchia, mentre i Forconi agitano le piazze del Paese. Sostenere questo esecutivo non è popolare, e Alfano se ne sta rendendo conto. Ma a mettergli il pepe sulla coda è il neosegretario del Pd Matteo Renzi. Il primo confronto pubblico tra i due, qualche giorno fa in occasione della presentazione dell'ultimo libro di Bruno Vespa, ha visto il sindaco di Firenze stravincere la partita. Ma il principale cruccio di Angelino non è la brillantezza del rivale, bensì la possibilità che faccia saltare il governo per primo: che per Matteo la longevità dell'esecutivo Letta non sia una priorità è noto. Se Renzi dovesse assumersi per primo la responsabilità del ritorno alle urne, per il vicepremier sarebbe difficile recuperare consensi e credibilità. E lo spettro di Fini, acclamato dalle folle alla prima convention Fli di Mirabello e poi velocemente scivolato verso l'oblio, si farebbe molto più concreto.

Da Gomez Gianfranco Fini, la Groenlandia? Anche il dem Truman chiese di comprarla

Intervistati da Sechi Bertinotti e Fini, uniti dalla Lega ma separati sulla guerra

Da Giletti Generale Vannacci, rissa con Gianfranco Fini: "Non distingue ombrello e fucile"

tag

Ti potrebbero interessare

Gianfranco Fini, la Groenlandia? Anche il dem Truman chiese di comprarla

Alberto Busacca

Bertinotti e Fini, uniti dalla Lega ma separati sulla guerra

Generale Vannacci, rissa con Gianfranco Fini: "Non distingue ombrello e fucile"

Gianfranco Fini smaschera la farsa di sinistra: "Woke, si sgretola la loro fasulla bandiera"

Pd, il vizietto della sinistra: tifare contro l'Italia

E ora come la mettiamo? Il quartetto tragico Schlein-Conte-Fratoianni-Bonelli, che l’altro giorno aveva sparacchia...
Daniele Capezzone

Merano, la sindaca che rifiuta il Tricolore? Travolta sui social

L'85% dei commenti al post della neo sindaca di Merano è negativo. Questo è il risultato dello studio ...

Donald Trump, "ho informato anche Giorgia Meloni": il piano per la pace

E meno male che Giorgia Meloni doveva restare fuori dai tavoli che contano. Almeno questa era il succo della solita prop...

Sondaggio Mentana, FdI resta il primo partito: ma c'è un balzo in avanti a sinistra

Giorgia Meloni resta prima per distacco. Ma le opposizioni recuperano - anche se di poco - terreno. È quanto emer...