CATEGORIE

La Boldrini è "assenteista": ha partecipato solo al 28 per cento delle sedute

"Non posso venire per impegni istituzionali", aveva detto la presidente a Marchionne. Quali? Le sue assenze in aula parlano chiaro, è degna dei suoi predecessori
di Ignazio Stagno domenica 14 luglio 2013

Laura Boldrini

2' di lettura

"Egregio Dottor Marchionne non posso venire per incarichi istituzionali". Scrive Laura Boldrini all'Ad di Fiat che l'aveva invitata a visitare lo stabilimento di al di Sangro. Ma quali sono questi "impegni istituzionali" della Boldrini? A guardare le cifre delle sue presenze in aula, sono davvero pochie E a rivelare i dati è il suo portavoce personale, Roberto Natale. In una lettera al Corriere della Sera, Natale difende miss Montecitorio dalle accuse di assenteismo lanciate dalla giornalista Maria Teresa Meli nei confornti della Boldrini. "No assenteista non lo ammetto", ha tuonato il portavoce. Ma nella sua ingenuità da zelante "pr" della Boldrini snocciola i dati delle presenze della presidente in aula. Sempre assente -  E indirettamente arriva come un boomerang una conferma di quanto sostenuto dal Corriere: "Dall'inizio della legislatura al 30 giugno ci sono state (senza contare le riunioni del Parlamento in seduta comune) 42 sedute della Camera, per un totale di poco più di 190 ore, e Laura Boldrini ha presieduto per circa 54 ore (più del 28%: dato equivalente a quello dei suoi predecessori nei corrispondenti periodi delle due legislature precedenti)". Bel record. Miss Montecitorio ha presieduto solo "il 28 per cento delle sedute". Come Fini e Casini - E giustamente è in linea con altri due big dell'assenteismo istituzionale, Gianfranco Fini e Pierferdinando Casini. Insomma la Boldrini bacchetta tutto e tutti, ma in aula a quanto pare non c'è mai. E così dopo i dati citati da Natale, è la stessa Meli a sottolienare come quei numeri fotografino l'assenteismo della Boldrini: "Ringrazio per i dati forniti l'efficientissimo Roberto Natale, il quale, però, stando alla Camera da poco tempo, non sa che i due predecessori della presidente Boldrini erano noti tra i deputati per non essere degli assidui frequentatori dell'Aula di Montecitorio. Del resto, la cifra del 28 per cento parla da sola". I Effetto boomerang - Il povero Natale ha cercato di rimediare citando anche i diversi impegni pubblici della Boldrini come "incontri con lavoratori di aziende in crisi, rappresentanze sindacali e professionali, sindaci, singoli deputati, diplomatici e delegazioni parlamentari di Paesi stranieri. Tutte attività svolte dentro Montecitorio, e non a favore di telecamere e microfoni", sottolinea Natale. Ma la realtà dei numeri è cruda: la Boldrini in aula non c'è. Con buna pace dell'"efficientissimo" Natale. (I.S.)

Dal primo al secondo Camera dei deputati, "quanto costa mangiare lì": cosa trapela dal menù

Giorgia Meloni picchia durissimo con un video: "Un messaggio per Elly Schlein"

Alla Camera "Come mai prima!": dopo questa frase di Nordio si scatena l'isteria della sinistra | Video

tag

Ti potrebbero interessare

Camera dei deputati, "quanto costa mangiare lì": cosa trapela dal menù

Giorgia Meloni picchia durissimo con un video: "Un messaggio per Elly Schlein"

"Come mai prima!": dopo questa frase di Nordio si scatena l'isteria della sinistra | Video

Almasri, sì alla diretta tv dell'informativa al Senato. Giallorossi contro Meloni: "Perché scappa?"

Sardegna, il giorno in cui può cadere la Todde

Ora abbiamo una data x. C’è attesa in Consiglio regionale per la sentenza legata alla possibile decadenza d...

Provincia di Trento, il governo impugna la legge sul terzo mandato: scontro con la Lega

L’impugnazione in attesa che si pronunci la Consulta, poi il tema del terzo mandato sarà affrontato a livel...

Venezia, il 2 giugno è un caso politico: Inno d'Italia e soldi, sindacati nel mirino

"Sarebbe molto grave se i sindacati della Fenice di Venezia avessero chiesto al sovrintendente Colabianchi 44mila e...

Laura Boldrini, gita-flop a Gaza: "Non ci fanno entrare"

«Il valico di Rafah è sigillato: nessuno entra e nessuno esce». La carovana dell’intergruppo pa...
Claudia Osmetti