CATEGORIE

Gli scenari del 30 luglio: ecco cosa può attendersi Berlusconi

Tre le possibilità: rinvio del processo a un nuovo appello, Cav assolto in via definitiva oppure condannato
di Matteo Legnani domenica 14 luglio 2013

2' di lettura

Ecco cosa può attendersi il Cavaliere dall'udienza in Cassazione del prossimo 30 luglio: la suprema corte potrebbe accogliere uno dei motivi di ricorso contro la condanna elaborati dal collegio difensivo di Berlusconi e in questo caso annullare la sentenza d'appello, che ha visto l'ex premier condannato a 4 anni di carcere e a 5 anni di interdizione dai pubblici uffici. In questo caso, potrebbe essere deciso il rinvio a un altro processo d'appello su specifici punti, oppure l'assoluzione secca e definitiva per il Cavaliere.  La Cassazione potrebbe invece respingere i ricorsi di Ghedini e Coppi e confermare la condanna di Berlusconi per frode fiscale sui diritti tv (evasione da 4,9 milioni nel 2002 e da 2,5 milioni nel 2003). In caso di condanna, 3 dei 4 anni di reclusione sarebbero "coperti" da indulto, mentre per l'anno residuo il fondatore del Pdl andrebbe in affidamento ai servizi sociali. Sarebbe la Giunta per le immunità, presieduta dal vendoliano Dario Stefàno (che si è detto pronto a "lavorare anche in agosto, se necessario"), a dover prendere atto della interdizione, votando la decadenza di Berlusconi dalla carica di senatore e la sua incandidabilità a qualunque carica istituzionale (Quirinale compreso) per 5 anni. Qui il voto è palese, con Pd, Sel e Movimento 5 stelle che hanno una solida maggioranza, per cui il voto contro Berlusconi sarebbe scontato. Poi, però, la palla passa all'aula del Senato, ramo del Parlamento al quale (non a caso) il Cavaliere appartiene. Lì, il voto per l'esclusione dalle cariche pubbliche avverrebbe a scrutinio segreto, e con Pd, Sel e 5 stelle che possono contare su 165 senatori a fronte di una maggioranza fissata a quota 159. Ed è lì, nel segreto dell'urna, che si potrebbe compiere il "salvataggio politico" (i 4 anni di carcere non glieli toglie nessuno) di Berlusconi, per il coagularsi degli interessi di chi punta tutto sulla stabilità e teme che l'interdizione del leader Pdl possa avere conseguenze "letali" per il governo di larghe intese guidato da Enrico Letta.

Prevedibili sparizioni Greenpeace, allarme-visibilità: il clima non fa notizia

Battaglia legale Eliana Rozio, la morte per colpa del frigorifero? Chi finisce a processo

Isola dei famosi Veronica Gentili, il messaggio di Luxuria: "Non ascoltarli"

tag

Greenpeace, allarme-visibilità: il clima non fa notizia

Francesco Storace

Eliana Rozio, la morte per colpa del frigorifero? Chi finisce a processo

Veronica Gentili, il messaggio di Luxuria: "Non ascoltarli"

Mediaset, mossa contro Stefano De Martino: a cosa lavora il Biscione

Andrea Carrabino

Sondaggio Mentana, il Pd sale ma non basta: una voragine con FdI

Sempre oltre il 30% Fratelli d'Italia di Giorgia Meloni, nonostante un lieve calo nei consensi: questo quanto emerge...

Giuseppe Conte, l'affondo di Sara Kelany: "All'estero nessuno ti rimpiange"

"Dopo la stampa francese, anche quella tedesca ha dovuto riconoscere gli straordinari meriti del Governo ...

Conte contro Meloni: "Non venga più in aula a farci lezioncine ipocrite"

"Poco fa Netanyahu ha annunciato 'un'invasione massiccia a Gaza': è di poche ore fa l'approv...

Macron, la lezione dell'Italia: "Noi abbiamo già fatto"

Forte irritazione da parte del ministero dell'Università per l'iniziativa francese della conferenza "...