CATEGORIE

Mediaset, Cassazione, il Csm verso archiviazione per Esposito

Palazzo dei Marescialli potrebbe archiviare le pratiche aperte dal Csm sul giudice che anticipò al Mattino le motivazioni sulla sentenza Mediaset
di Ignazio Stagno domenica 20 ottobre 2013

Antonio Esposito

2' di lettura

La telefonata al giornalista del Mattino non costerà nemmeno una sanzione al giudice Antonio Esposito. Quel colloquio che di fatto anticipava le motivazioni della sentenza Mediaset che ha condannato il Cav a 4 anni per frode fiscale non vale nemmeno una sanzione del Csm. Potrebbero infatti finire presto in archivio le pratiche aperte dal Csm sul giudice di Cassazione Esposito, presidente del collegio della sezione feriale della suprema corte che, il primo agosto scorso, confermo' la condanna di Silvio Berlusconi. Stando a quanto si e' appreso, la prima commissione del Csm sarebbe orientata, all'unanimita', a proporre l'archiviazione per il fascicolo aperto su Esposito in merito all'intervista che il magistrato rilascio' al quotidiano Il Mattino prima del deposito delle motivazioni della sentenza su Berlusconi. Verso l'archiviazione - Un voto formale ancora non c'e' stato; ma sarebbe unanime l'orientamento favorevole della Commissione, per la proposta di chiudere il caso con l'archiviazione avanzata dal relatore, il togato di Unicost Mariano Sciacca. Nella sostanza non ci sarebbero i margini per un intervento di Palazzo dei marescialli con l'unico strumento a disposizione dei consiglieri - l'avvio di una procedura di trasferimento d'ufficio per incompatibilita' ambientale- perche' la vicenda potrebbe avere semmai rilievo disciplinare e in queste ipotesi non e' possibile il contemporaneo intervento del Csm. Non a caso il Pg della Cassazione Gianfranco Ciani, ha avviato, gia' prima che si muovesse la Prima Commissione, una pre-istruttoria sulla vicenda; un'indagine che e' ormai alle battute finali e al termine della quale Ciani decidera' se avviare nei confronti di Esposito l'azione disciplinare. E' possibile che la Commissione si esprima con un voto lunedi' prossimo, ma non e' nemmeno escluso che tutto slitti tra due settimane, visto che nell'ultima del mese, come di consueto, il Csm sospende la sua attivita'. In quell'occasione la Commissione votera' anche sull'esposto che Esposito ha inviato al Csm e in cui lamentava gli attacchi ricevuti soprattutto da alcuni giornali; un esposto che -a quanto si apprende- dovrebbe avere la stessa sorte dell'archiviazione che si prepara per il fascicolo sul trasferimento

La telefonata al Palazzaccio Allarme bomba in Cassazione: "Gruppo comunisti combattenti contro Meloni"

accusa sinistra Laura Boldrini, il delirio: dire "mamma e papà" è bullismo

la sentenza Documenti, la Cassazione contro il governo: no a "madre" e "padre"

tag

Allarme bomba in Cassazione: "Gruppo comunisti combattenti contro Meloni"

Laura Boldrini, il delirio: dire "mamma e papà" è bullismo

Documenti, la Cassazione contro il governo: no a "madre" e "padre"

Diciotti, "dalle toghe passepartout per i migranti". Il marittimista Loffredo, Italia verso un disastro

L'Aria Che Tira, è lite Gasparri-Boldrini: "Fa la questurina"

È scontro tra Laura Boldrini e Maurizio Gasparri. Al centro del dibattito Donald Trump vestito da Papa in un foto...

I tunisini violentano? Sconcertante reazione della sinistra

Settantadue ore dopo le molestie di piazza San Giovanni, con la musica del Concertone rosso sottofondo, il mutismo di Pd...
Massimo Sanvito

Giovanni Donzelli imbarazza Elly Schlein: "Perché hai ragione"

Elly Schlein le tenta tutte pur di oscurare Giorgia Meloni, anche sparare cifre a caso. Accade in occasione del 1° M...

Delmastro zittisce Malpezzi, Pd e Landini. "Eccoli gli scienziati"

"Ci vuole un bel tasso di spudoratezza" per criticare il governo di Giorgia Meloni riguardo alle politiche sul...