CATEGORIE

Interdizione, Confalonieri: "Berlusconi doveva essere più cattivo"

"Doveva fare la rivoluzione liberale e non l'ha fatta". Il braccio destro del Cav non risparmia critiche. E su Marina e Renzi...
di Ignazio Stagno domenica 20 ottobre 2013

2' di lettura

Dopo la sentenza d'Appello sull'interdizione ai pubblici uffici per Silvio Berlusconi, parla l'amico di una vita, Fedele Confalonieri e fa un bilancio della vita politica e imprenditoriale del Cav:  "Berlusconi imprenditore - sottolinea il presidente di Mediaset, dal convegno dei giovani imprenditori di Napoli - è un accentratore ma in politica credo che abbia accentrato poco. Non è stato abbastanza despota. Avrebbe potuto essere più cattivo, di una cattiveria sportiva, più deciso, più cinico". "Più despota" - Confalonieri critica Berlusconi: "Paga per non essere stato così. Doveva essere più Berlusconi. Doveva fare una rivoluzione liberale, e non l'ha fatta... E' una critica che ci sta". Quanto al Pdl, a giudizio di 'Fidel', "deve restare unito è l'eredità che lascia Berlusconi, questo deve essere il suo retaggio". Le larghe intese sono "auspicabili" in questo momento in cui il Paese ha una serie di problemi però "un'intesa è un'intesa, non ci si deve criticare ogni giorno". "No a Marina" -  Poi Confalonieri parla anche di Marina Berlusconi ed esclude una sua discesa in campo: "No, non mi piace per niente. Poveretta, perché farle passare un calvario come è successo per il padre...?". Ma Marina ci pensa? "Non ci pensa assolutamente", ha risposto il presidente di Mediaset. "Diamoci un taglio" - Poi torna sulla sentenza per l'interdizione del Cav: "'Diamoci un taglio - dice leggendo lo slogan alle sue spalle - si vede che l'hanno ascoltato riducendo gli anni di interdizione da cinque a due". Infine uno sguardo in casa Pd: "Per una questione di età a me piacciono i vecchi, D'Alema mi piace", risponde ad una domanda su quale politico del centrosinistra gli vada a genio. "Gli altri sono da vedere - aggiunge - Renzi parla bene, e questo è importante per fare politica oggi. Cuperlo l'ho conosciuto, è intelligente. Le persone ci sono... Il Pd ha ancora una tradizione di partito che forse manca alla destra".    

Trappolone Striscia la Notizia, Staffelli: "Per colpa di Fiorello" il vaffa a Confalonieri

Golpe bianco Napolitano, Fini e la "telefonata in vivavoce" per far fuori Berlusconi

Ma sono matti? Matteo Lepore, disastro a sinistra: "Pd? No, cambiamo il nome così"

tag

Ti potrebbero interessare

Striscia la Notizia, Staffelli: "Per colpa di Fiorello" il vaffa a Confalonieri

Napolitano, Fini e la "telefonata in vivavoce" per far fuori Berlusconi

Matteo Lepore, disastro a sinistra: "Pd? No, cambiamo il nome così"

Berlusconi, "debitore per 3 milioni": chi deve soldi al Cav

Pd, il vizietto della sinistra: tifare contro l'Italia

E ora come la mettiamo? Il quartetto tragico Schlein-Conte-Fratoianni-Bonelli, che l’altro giorno aveva sparacchia...
Daniele Capezzone

Merano, la sindaca che rifiuta il Tricolore? Travolta sui social

L'85% dei commenti al post della neo sindaca di Merano è negativo. Questo è il risultato dello studio ...

Donald Trump, "ho informato anche Giorgia Meloni": il piano per la pace

E meno male che Giorgia Meloni doveva restare fuori dai tavoli che contano. Almeno questa era il succo della solita prop...

Sondaggio Mentana, FdI resta il primo partito: ma c'è un balzo in avanti a sinistra

Giorgia Meloni resta prima per distacco. Ma le opposizioni recuperano - anche se di poco - terreno. È quanto emer...