CATEGORIE

Giustizia: lunedi' Cancellieri a Brescia, visita carcere e uffici giudiziari

domenica 20 ottobre 2013

1' di lettura

Roma, 19 ott. (Adnkronos) - Lunedì il ministro della Giustizia, Annamaria Cancellieri, sarà a Brtescia per una serie di impegni. Alle 11, dopo aver deposto una corona di fiori alla Stele dei caduti a piazza della Loggia, visiterà la casa circondariale di Canton Mombello. Ad accogliere il guardasigilli il vicecapo del Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria Luigi Pagano, il direttore dell'istituto Francesca Gioeni e il comandante di reparto Maria Luisa Abossida. Al termine, il ministro andrà al tribunale per i minorenni per inaugurare la nuova sede. Il programma prevede un breve incontro con i giudici e i rappresentanti del personale amministrativo. Dopo il taglio del nastro e la benedizione impartita da mons. Mascher, il saluto del presidente del tribunale per i minorenni Maria Carla Gatto. A seguire gli interventi del sindaco di Brescia Emilio Del Bono, del capo del dipartimento per la Giustizia minorile Caterina Chinnici e del presidente dell'Ordine degli avvocati Pierluigi Tirale. Conclude il ministro Cancellieri. Nel pomeriggio, alle 15, il guardasigilli si recherà alla corte d'Appello di Brescia per incontrare il presidente Graziana Campanato e i capi degli uffici giudiziari.

tag

Ti potrebbero interessare

Il tenente colonnello Paglia dà una lezione alla Zeller: cosa è il Tricolore

Una vera e propria lezione. A chi rifiuta il tricolore. Come è noto Katharina Zeller, ha suscitato un’...

Capezzone: "Nessun commento", ecco chi resta in silenzio davanti all'orrore

Daniele Capezzone nel suo Occhio al caffè presenta i principali fatti che trovano spazio sui quotidiani nazionali...

Sondaggio Supermedia: FdI domina, Pd fermo e... chi rimbalza

Ultima Supermedia prima dei referendum in programma l'8 e 9 giugno. Dopo la rilevazione di oggi, giovedì 22 m...

Dario Franceschini, 7,2 miliardi in otto anni al cinema

Sette miliardi e duecentocinquantacinque milioni più spiccioli. Questo è quanto il governo ha dato a fondo...
Pietro Senaldi