CATEGORIE

Grillo, i guadagni del blog tra i 5-10 mln l'anno

di Sebastiano Solano sabato 30 marzo 2013

Beppe Grillo

2' di lettura

Conflitto d'interessi. Le parole magiche che la sinistra ha spesso evocato per far fuori, per via legislativa, chi non si riusciva a battere politicamente: Silvio Berlusconi. Tra i suoi detrattori, il Cav può sicuramente annoverare Beppe Grillo, che per questo nei suoi spettacoli lo ha spesso messo alla berlina. Ma il comico genovese, a furia di guardare oltre l'uscio, si è 'dimenticato' di guardare in casa propria. Anche, e soprattutto, ora che è un politico.  Il conflitto d'interessi di Beppe - Se lo avesse fatto, ne avrebbe trovato uno di un certa rilevanza, di conflitto d'interessi: il suo, quello del suo blog, beppegrillo.it. Infatti, Grillo è, al contempo, leader del M5s, proprietario del marchio del movimento e, soprattutto, insieme a Gianroberto Casaleggio - che cura il sito della casa editrice Chiare Lettere, azionista de Il Fatto - gestore del sito beppegrillo.it, che guadagna, e anche molto bene, con la pubblicità online. Funziona così: tu clicchi sul sito, magari per informarti sulla linea politica del movimento, gli accessi aumentano e così gli introiti pubblicitari, calcolati, appunto, sul numero di accessi. Anche quelli che Beppe definsice "schizzi di merda digitale".  Guadagni da capogiro - In sintesi, più il M5s va bene, più utenti accedono al sito e più il volume affari di Beppe Grillo s'impenna. La prova? Le ultime elezioni. Come riporta Il Giornale di oggi, lunedì 25 marzo, nei mesi della campagna elettorale, il sito-blog bepepgrillo.it ha registrato dai dati clamorosi: +82% di accessi al sito e, ancor impressionante, +96% di pagine viste. Quotidianamente, il sito registra un numero di pagine viste di 1,5 milioni e 175 mila utenti, per un ricavo annuo - stima Il Sole 24 Ore - tra i 5 e 10 milioni di euro. Tutto trasparente, per carità, almeno fino a quando Grillo era solamente un comico. Ora è un politico e la cosa inizia a puzzare di conflitto d'interesse, seppur 2.0. 

Serio? Toninelli, l'ultima figuraccia: su cosa sta zitto

Traghettopoli Beppe Grillo, "sistema corruttivo impressionante": i viaggi a scrocco del moralizzatore

Da Grillo al caso Prodi La strana parabola del "Vaffa"

tag

Toninelli, l'ultima figuraccia: su cosa sta zitto

Brunella Bolloli

Beppe Grillo, "sistema corruttivo impressionante": i viaggi a scrocco del moralizzatore

Giovanni Maria Jacobazzi

La strana parabola del "Vaffa"

Corrado Ocone

Alessandra Todde spianata da Beppe Grillo: "Con quale logica?", M5s allo sbando

Pietro De Leo

Biella, urla e minacce sotto la sede di FdI: "I camerati devono morire"

L'odio rosso non si placa. In occasione del Primo maggio, un corteo ha insultato e minacciato gli esponenti di Frate...

Pd, la sede di Torre Annunziata rimane al buio: pagate in ritardo le bollette

Il Partito democratico non paga le bollette e rimane senza luce. Accade nella sede di Torre Annunziata, in Campania, dov...

Sondaggio supermedia, Schlein e Pd in caduta libera

Nelle ultime due settimane sembrano trovare conferma le tendenze emerse di recente. Si assiste cioè da un lato a ...

Meloni manda in tilt il Pd: "Di cosa sono orgogliosa"

"Sono molto orgogliosa di essere riuscita a capovolgere la narrazione sull'Italia all'estero": la prem...