CATEGORIE

Elezioni 2013, ecco gli exit poll

I primi dati, gli instant pool. Al Senato il centrosinistra con 169 rappresentanti, ma in Lombardia è testa a testa
di Ignazio Stagno giovedì 28 febbraio 2013

2' di lettura

Urne chiuse, è il momento della verità. Pd e Sel in vantaggio, Pdl secondo partito, Grillo boom e Monti flop. I primi risultati sono gli instant pool di SkyTg24 e la fotografia del voto è piuttosto caotica. Tra qualche ora arriveranno la prima proiezione del Senato e di seguito quella della Camera. Ecco come sono andate le cose analizzando le interviste post voto all'uscita dal seggio. Per le coalizioni i risultati dicono che Pd e Sel, alla Camera, sono a quota 34,5%, Pdl a 29, Grillo a 19, Monti a 9,5. Stando così le cose, a Montecitorio il centrosinistra conterebbe su 340 deputati contro i 140 di Pdl e Lega, i 91 di Grillo e i 46 di Monti. Vai ai risultati di spoglio e proiezioni Il verdetto al Senato - Al Senato: Pd e Sel al 37%, e se come sembra il centrosinistra sarà davanti in Lombardia i suoi rappresentanti a Palazzo Madama potrebbero essere 169 (158 rappresentanti è il numero minimo per la governabilità). Pdl e Lega sarebbero al 31%, mentre il Movimento 5 Stelle si fermerebbe al 16,5%. Mario Monti, Fini e Casini sono un pelo sopra la soglia dello sbarramento (8%), con un misero 9 per cento. Non ce la fa, come prevedibile, Rivoluzione Civile di Ingroia: 3 per cento. Lo speciale di Libero - Lo spoglio in diretta su Liberoquotidiano - Durante la giornata e durante tutta la serata potrai seguire i risultati live, minuto per minuto sul nostro sito cliccando sullo Speciale Elezioni Politiche2013. Lì verrranno aggiornati i dati costantemente grazie ai dati ufficiali che arrivano dal Viminale. Ricordiamo inoltre che lo spoglio per elezioni regionali comincerà domani.  L'affluenza - I dati sull'affluenza, complici le intemperie (e l'antipolitica dilagante) segnano un calo dei votanti: il 55,17% degli aventi diritto contro il 62,55% del 2008 (- 7,38%). In controtendenza, invece, il dato per quel che concerne le regionali: l'affluenza è stata del 55,7% contro il 46,86% della precedente tornata elettorale. Nel dettaglio, in Lombardia alle 19 aveva votato il 51,23% degli aventi diritto (rispetto al 37,61 della precedente tornata). In Lazio forte aumento: affluenza al 45,48% rispetto al 33,74% precedente. Infine il Molise, dove l'affluenza si aggira al 29,20%, rispetto al 27,09% della precedente tornata.       

Bomba sulle elezioni Romania, hacker filorussi contro siti del governo: bomba sulle elezioni

Elezioni Romania, Simion con Georgescu al seggio: "Qui per tornare alla democrazia"

Migranti Piantedosi zittisce la sinistra sull'Albania: "Nessuna diseconomia"

tag

Ti potrebbero interessare

Romania, hacker filorussi contro siti del governo: bomba sulle elezioni

Romania, Simion con Georgescu al seggio: "Qui per tornare alla democrazia"

Piantedosi zittisce la sinistra sull'Albania: "Nessuna diseconomia"

Immigrazione e crimine, il legame spiegato da questi numeri

Daniele Capezzone

Pd, il vizietto della sinistra: tifare contro l'Italia

E ora come la mettiamo? Il quartetto tragico Schlein-Conte-Fratoianni-Bonelli, che l’altro giorno aveva sparacchia...
Daniele Capezzone

Merano, la sindaca che rifiuta il Tricolore? Travolta sui social

L'85% dei commenti al post della neo sindaca di Merano è negativo. Questo è il risultato dello studio ...

Donald Trump, "ho informato anche Giorgia Meloni": il piano per la pace

E meno male che Giorgia Meloni doveva restare fuori dai tavoli che contano. Almeno questa era il succo della solita prop...

Sondaggio Mentana, FdI resta il primo partito: ma c'è un balzo in avanti a sinistra

Giorgia Meloni resta prima per distacco. Ma le opposizioni recuperano - anche se di poco - terreno. È quanto emer...