CATEGORIE

M5S, Airola: basta con i programmi di Vespa e Floris

di Lucia Esposito domenica 9 giugno 2013

2' di lettura

E' la televisione, la Rai, il tema caldo di questa settimana che sarà devisiva per la costituzione delle commissioni di granzia. Domenica 2 giugno  Roberto Fico, candidato grillino alla prsidenza di Vigianza Rai, dà la sua ricetta: "La Rai non deve essere tolta dalle mani dei partiti, non è possibile il monopolio dei partiti" Nel minirno c'è canche la legge Gasparri: "Va cambiata la governance della Rai, ad esempio cambiando il modo di elezione del cda prevedendo anche la rappresentanza dei cittadini", perchè la Rai "deve essere un bene comune come l'acqua". E accenna anche, senza entrare nei dettagli, all'ipotesi cara ai Cinque Stelle di privatizzare due reti.  L'attacco di Grillo - Fico sgombra il campo dai paralleli tra l'attacco di Grillo ai volti storici di Rai3 come Floris e Gabanelli e l'editto bulgaro di Berlusconi: "Grillo esprime le sue considerazioni, ma a questi giornalisti e alle loro trasmissioni non capiterà mai niente", assicura. "Vogliamo solamente un'informazione libera, indipendente dai partiti!". Fico dice che non capiterà mai niente a Gabanelli e Floris, ma in un'altra intervista il candidato Cinque Stelle a un posto in Vigilanza, Alberto Airola, spiega al Corriere della Sera che "che ci sono persone a condurre programmi schierate politicamente, E non ce lo dobbiamo nascondere". Airola "assolve" la Gabanelli ("è un'ottima giornalista. Mi ha stupito il suo comportamento con il Movimento e condivido le repliche del nostro gruppo"? ma 'attacca  Bruno Vespa e Giovanni Floris: "Porta a Porta e Ballarò sono programmi vecchi stantii. Bisognerebbe uscire dalle gabbie per provare a fare qualcosa di nuovo". Su Report parole molto più concilianti: "Un buon programma,. uno dei pochi che approfondisce i temi, Mi piace anche Riccardo Iacona". Poi d'accordo con Fico dice che  "I partiti devono rimanere fuori dai consigli di amminstrazione. In Rai servono figure di altro profilo posasibilmente lontane dal potere. Devo dire che uno some Sergio Zavoli, ex presidente della Vigilanza, nel suo ruolo è stato meritevole.         

Lanciatissimo, ma... Stefano De Martino, un caso in Rai: incassa tre "no"

referendum Maurizio Landini assedia le sedi Rai: il diktat di mister Cgil

l'intervista Nino Frassica, uno tsunami su Sanremo: cosa va in onda su Rai 2

tag

Stefano De Martino, un caso in Rai: incassa tre "no"

Maurizio Landini assedia le sedi Rai: il diktat di mister Cgil

Antonio Castro

Nino Frassica, uno tsunami su Sanremo: cosa va in onda su Rai 2

Daniele Priori

Andrea Vianello lascia la Rai, il Pd strilla: "Colpa della Meloni"

Daniele Priori

4 di sera, Procaccini spiana la sinistra: "Il fotomontaggio di Trump? Siete tristi!"

Berlusconi lo ha sempre detto. E, dopo anni, la musica non è cambiata. La sinistra è rimasta la stessa for...

Pd, questa foto diventa un caso: "Come Stalin"

Prima mettono in croce l'intelligenza artificiale e i suoi promotori, poi la sfruttano per fare la loro propaganda p...

Donald Trump in versione Papa fa impazzire la sinistra

Basta una foto della Casa Bianca per scatenare la sinistra. Protagonista Donald Trump. Gli account ufficiali hanno infat...

Giorgia Meloni insultata perché denuncia gli insulti: ecco la sinistra

Un bell’applauso all’opposizione, che evidentemente se ne frega della denuncia di Giorgia Meloni sugli insul...
Francesco Storace