CATEGORIE

Tutti i misteri sulle Quirinarie di Grillo

Altro che trasparenza: Beppe non ha nemmeno pubblicato i risultati delle Quirinarie. Gabanelli, Rodotà, Strada, Prodi: quanti voti hanno preso? Mistero
di Sebastiano Solano domenica 21 aprile 2013

La "fusion" Bersani-Grillo

2' di lettura

Il prossimo presidente della Repubblica potrebbe sedere al Colle con un consenso di 48mila elettori. Sarebbe il risultato di uno scellerato accordo tra Pd e M5s. E' nota la predilizione di Pierluigi Bersani per un accordo con i grillini piuttosto che con il Pdl. E dopo mesi di stallo istituzionale, proprio ieri è arrivata la prima vera apertura di Beppe Grillo al segretario Bersani: vota il nostro candidato e potrebbe essere l'inizio di una futura collaborazione, è stato in sintesi il ragionamento alla base della proposta del comico genovese.  Un presidente scelto da 48mila persone - Poco più che una provocazione a cui però il Pd potrebbe abboccare. Escludendo Milena Gabanelli, che pare sia propensa a rinunciare, di fatti il vero candidato del M5s sarebbe Stefano Rodotà, nome che molti a Largo del Nazareno sarebbero pronti a votare.Un assurdo politico, un insulto alla democrazia, se è vero che il Capo dello Stato deve essere rappresentativo di tutti gli italiani, nonché il custode dell'unità nazionale e i garante della costituzione. Il nome di Rodotà, infatti, è il risultato delle Quirinarie, di cui si sa solamente, come detto, che hanno votato circa 48mila persone e cioè un millesimo dei cittadini italiani aventi diritto al voto.  Quanti voti hanno preso i candidati?  - Dopodiché, sempre in nome della sempre invocata trasparenza, Grillo non ha diffuso nessun altro tipo di cifra: quanti voti ha preso la Gabanelli? E Rodotà? E tutti gli altri? Non si sa. Mistero. Rodotà al Quirianale rappresenterebbe inoltre un sonoro vaffa alla democrazia diretta, con cui il guru dei Cinque stelle si pavoneggia aizzando le folle durante i suoi comizi: eleggendolo al Colle, in un solo colpo verrebbero fatti fuori tutti quegli elettori che hanno votato gli altri partiti non di sinistra nella prospettiva di poter essere rappresentati nella scelta del prossimo inquilino del Quirinale. Non proprio il massimo, in un momento politico e sociale così delicato.

Merito? Lamezia Terme, la preside tarocca i voti degli alunni sul registro: cosa c'è dietro

Classifica Sanremo 2024, "persi 6,5 milioni di voti". Ma... una doccia gelata per i fan di Geolier

L'analisi del Sole 24 ore Elezioni, ora i partiti di sinistra sono votati dai benestanti. Le cifre che spiegano tutto

tag

Lamezia Terme, la preside tarocca i voti degli alunni sul registro: cosa c'è dietro

Giorgia Petani

Sanremo 2024, "persi 6,5 milioni di voti". Ma... una doccia gelata per i fan di Geolier

Elezioni, ora i partiti di sinistra sono votati dai benestanti. Le cifre che spiegano tutto

Calabria, M5s beffato: non lo vota nemmeno chi ha preso il reddito di cittadinanza. Il dato clamoroso

Cristina Agostini

Amministrative a Trento e Bolzano, i risultati. Dato choc sull'affluenza

Trento al centrosinistra, Bolzano al ballottaggio con il centrodestra avanti. E affluenza in calo. Sono questi i 3 dati ...

Schlein e Conte sfregiano l'esercito italiano

“Nel 164° anniversario della sua costituzione, desidero esprimere – a nome mio e del Governo – pro...

Giuseppe Conte, la vergogna contro Meloni: "Madre cristiana? Complice crimini di Gaza"

"Una mamma che setaccia una mezza busta di farina avariata trovata tra i rifiuti, fra gli insetti, nel tentativo di...

Giorgia Meloni celebra l'Esercito Italiano: "Grazie a ciascuno di voi"

In occasione del 164° anniversario della fondazione dell’Esercito Italiano, il presidente del Consiglio Giorgi...