CATEGORIE

La Verde (Idv Monza): "Di Pietro si faccia da parte. Contro Berlusconi un'ingiustizia"

Un fiume in piena: "Siamo allo zero virgola? Per forza, con Ingroia". Poi difende Berlusconi: "Sbagliata la decadenza". Sul M5S: "Falsi amici"
di Roberto Procaccini domenica 10 novembre 2013

Sebastiano La Verde

2' di lettura

"Abbiamo eletto un nuovo segretario, Ignazio Messina, che è un ottimo giovane. Antonio Di Pietro si faccia da parte, e lo lasci lavorare". Sebastiano La Verde, capogruppo per l'Idv alla provincia di Monza Brianza, non è contento delle ultime mosse del fondatore del partito. Non è gli è piaciuto il sostegno all'opzione del voto palese per la decadenza di Silvio Berlusconi nella giunta per il regolamento del Senato ("Un'ingiustizia. Non è nella natura democratica e legalitaria del partito"). Né tanto meno gli era piaciuta l'alleanza con l'ex pm Antonio Ingroia alle elezioni politiche dello scorso febbraio ("I nostri elettori non sono di sinistra"). E per questo alza la voce. La Verde ne ha di obiezioni da muovere a Tonino: "Eravamo un partito da 8 per cento, e siamo diventati da zero virgola. Non va bene". "Di Pietro via, contro il Cav un'ingiustizia, M5s falsi amici" Guarda l'intervista a La Verde su Liberotv Giustizialisti brianzoli - Originario di Agrigento, La Verde si è trasferito a Monza negli anni 50 ("Ho fatto tutti i lavori, ho anche dormito alla stazione quando non avevo dove andare. Ne ho vissute di esperienze"). Già consigliere comunale per l'Idv nella cittadina brianzola di Limbiate, nel 2009 è stato eletto nella neonata assise provinciale di Monza ("Il dipietrista più votato della Lombardia", ci tiene a ricordare). Dopo il flop del partito alle Regionali, La Verde non prevede nulla di buono neanche per le prossime elezioni Europee. "Per questo c'è bisogno che Di Pietro, il cui nome non è più nel simbolo, faccia un passo indietro - spiega -. Dobbiamo tornare a darci da fare sul territorio. E a guardarci dai vecchi amici del Movimento 5 stelle: prima eravamo alleati, adesso ci mettono nella spazzatura insieme agli altri". di Roberto Procaccini

Il provvedimento De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

L'architetto Fuksas fa impazzire la sinistra: "Berlusconi un genio, ecco perché"

Il ballerino Enzo Paolo Turchi confessa: "Cosa mi regalò Berlusconi per le nozze con Carmen"

tag

De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

Giovanni M. Jacobazzi

Fuksas fa impazzire la sinistra: "Berlusconi un genio, ecco perché"

Enzo Paolo Turchi confessa: "Cosa mi regalò Berlusconi per le nozze con Carmen"

Le Pen, da Antonio Di Pietro uno schiaffo alla sinistra: "Arrestateci tutti"

Roberto Tortora

Migranti, Meloni in Albania: sinistra in tilt

Arrivata a Tirana, in Albania, per la Comunità politica europea (Cpe), a cui partecipano 47 capi di Stato e gover...

Giuseppe Conte, "il malcontento per Meloni?": smentito dai numeri

"La Meloni non può più andare in giro, c'è del malcontento": il leader del Movimento ...

Maurizio Landini e il cinema comico: come si fa ridere dietro

Una nuova stella si affaccia nel cinema comico italiano. Un attore sempre in scena, star inarrivabile per la capacit&agr...
Francesco Storace

Matteo Salvini, la sfida in Aula: "Faremo tornare i giovani nel nostro Paese"

Una proposta di legge per aiutare i giovani e per fa sì che tornino in Italia. È l’ultima battaglia ...
Fabio Rubini