CATEGORIE

La Cancellieri scrive a Napolitano: votiamo il 24 febbraio, non il 17

di Eliana Giusto domenica 23 dicembre 2012

2' di lettura

Ormai è scontro su tutto. Anche sulla data del voto. Napolitano che ormai strizza l'occhio a Bersani non vede l'ora di far votare gli italiani, così Pier si prende subito il piatto evitando una lunga campagna elettorale con un Cav in ripresa. Ma il ministro dell’Interno, Annamaria Cancellieri, non ci sta e da tecnico vuole ricordare che sul voto non si scherza con staffette e corse precipitose. Penna e carta in mano il Ministro ha scritto al presidente della Repubblica per dirgli elegantemente che il voto si deve spostare almeno di sette giorni rispetto alla data del 17 febbraio. Secondo quanto viene riferito da fonti parlamentari, La Cancellieri ha informato la commissione Affari Costituzionali della Camera di avere scritto al Capo dello Stato sostenendo che la macchina organizzativa potrebbe riuscire a mettere in piedi le operazioni necessarie per andare a votare non il 17 febbraio, ma potrebbe farlo con più agevolezza se il voto si tenesse il 24 di febbraio. La questione affrontata dal ministro Cancellieri nella lettera inviata a Giorgio Napolitano sarebbe, secondo quanto si apprende, soprattutto quella del voto degli italiani all’estero. E anche quella dei tempi necessari per le verifiche degli eventi, con il necessario raccordo con il ministero degli Esteri.  La fretta del Colle - Re Giorgio solo questa mattina aveva detto con una nota diramata dal Colle: "E' interesse del paese evitare un prolungamento di siffatta condizione di incertezza istituzionale.  L'appello è che non si prolunghi eccessivamente la campagna elettorale affinchè possa ristabilirsi al più presto la piena funzionalità delle Assemblee parlamentari e del Governo in una fase sempre critica e densa di incognite per l’Italia". Insomma una sorta di "sbrighiamoci che abbiamo fretta". E pensare che prima Napolitano sosteneva la scadenza naturale dell'esecutivo e che voleva un voto tranquillo ad aprile. Forse la discesa in campo del Cav ha fatto suonare l'allarme al Colle e pur di far vincere Bersani si forzano i tempi. Costi quel che costi. Meno male che c'è la Cancellieri.  Napolitano sconfitto  - E così al presidente non resta che accettare la lezione del ministro "Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha preso atto delle valutazioni sottoposte oggi alla sua attenzione dal Ministro dell’Interno Anna Maria Cancellieri circa la complessità e delicatezza degli adempimenti tecnici connessi al voto degli italiani all’estero, che inducono a ritenere la data del 24 febbraio per lo svolgimento delle prossime elezioni politiche più idonea per agevolare il compimento di tutti gli adempimenti necessari", afferma una nota del Colle. Insomma Re Giorgio c'ha provato, ma gli è andata male.

tag
cancellieri
annamaria cancellieri
voto
elezioni
24 febbraio

Affluenza altissima Elezioni Polonia, exit poll: lieve vantaggio candidato filo Ue

Amministrative Scalea, presidente del seggio indagata: ritrovate schede elettorali nella sua borsa

Scalea Scalea, "schede e timbri scomparsi": scoppia il giallo

Ti potrebbero interessare

Elezioni Polonia, exit poll: lieve vantaggio candidato filo Ue

Scalea, presidente del seggio indagata: ritrovate schede elettorali nella sua borsa

Scalea, "schede e timbri scomparsi": scoppia il giallo

Amministrative 2025, da Genova a Ravenna: tutti i risultati

Francesca Albanese verso l'ingresso in politica: cosa ne pensate?

[{"image":{"mediaId":null,"mediaUrl":null},"text":"Mi inquieta","index":0},{"image":{"mediaId":null,"mediaUrl":null},"te...

Sondaggio Demopolis, FdI impressionante: dove vola. Pd, un disastro: le cifre

Non c’è crisi per Fratelli d’Italia, che vede accrescere sempre più i consensi e veleggia sicu...
Roberto Tortora

Tajani, chi era presente all'incontro con Pier Silvio e Marina: il tassello decisivo

I dettagli a volte dicono più del quadro d’insieme, sebbene la notizia qui sia chiara e non necessiti di ta...

M5s, linea-Travaglio: i nomi dei grillini che vogliono far fuori Schlein

Vi proponiamo l'articolo di Pietro Senaldi su Libero di giovedì 31 luglio. Giuseppe Conte, sempre nella matti...
Pietro Senaldi