CATEGORIE

Le province dal 2014 saranno 51 ma i risparmi restano virtuali

Accorpati 35 Enti locali, azzerate le giunte e le amministrazioni. Ma i tagli a personale e palazzi sono troppo pochi
di Giulio Bucchi mercoledì 31 ottobre 2012

P&G Infograph

1' di lettura

  di Sandro Iacometti Il governo parla di intervento di «portata strutturale e ordinamentale ispirato ai modelli europei». Ma sono in molti a scommettere che si tratta dell’ennesima riforma all’italiana. Frettolosa e pasticciata. Dopo tanti annunci l’esecutivo ha finalmente messo nero su bianco il riordino delle province. Il numero degli enti passa da 86 a 51, comprese le 10 città metropolitane. Ma dagli accorpamenti forzati si salvano sia Sondrio e Belluno, che pur non rientrando nei paletti fissati dal governo (almeno 350mila abitanti e 2500 kmq di estensione), strappano una deroga legata al territorio al 100% montano, sia Arezzo, che è uscita dall’elenco dopo una battaglia di cifre sul numero degli abitanti. Restano, invece, totalmente fuori dalla riforma le Regioni a statuto speciale. (...) Quanto ai risparmi, che dovrebbero essere la priorità di un intervento nato nell’ambito della spending review, il governo alza le mani. Il riordino delle Province, ha spiegato il ministro, «è il primo tassello di una riforma più ampia che prevede la riorganizzazione degli uffici territoriali di governo (prefetture, questure, motorizzazione civile etc etc) in base al nuovo assetto. Dunque anche gli altri uffici su base provinciale saranno di fatto dimezzati. Al termine di questo processo sarà possibile calcolare gli effettivi risparmi che comporterà l’intera riforma». Leggi l'articolo integrale di Sandro Iacometti su Libero in edicola oggi, giovedì 1 novembre    

tag
province
riordino province
accorpamenti province
taglio province
risparmi province
patroni griffi

Dall'Emilia rossa Il Pd contro la legge Calderoli ma rivuole le province

L'impegno Matteo Salvini, il vero piano: come vuole riaprire le Province

Capogruppo FI Autonomia, Cattaneo: "Bene il via libera, ecco cosa serve ora"

Ti potrebbero interessare

Il Pd contro la legge Calderoli ma rivuole le province

Matteo Salvini, il vero piano: come vuole riaprire le Province

Fabio Rubini

Autonomia, Cattaneo: "Bene il via libera, ecco cosa serve ora"

Pietro De Leo

Si torna a votare per le Province: ma non dovevano sparire

Fabio Rubini

Marco Pannella, la Albanese e il tradimento di +Europa

Ci sono premesse che sono doverose: non per una qualsivoglia mania diprotagonismo (quello spetta a chi non ha niente da ...
Claudia Osmetti

Capezzone: "Di chi è il delirio della giornata, su La Stampa"

C'è molto sport nella "rassegna stampa scorrettissima" di oggi, con Daniele Capezzone che sottoline...

Eleonora Talli, "tanta maleducazione": la consigliera lascia il Pd per FdI

"Nel Pd non ho mai visto coesione, mai spirito di gruppo. Portavano avanti i miei progetti e venivo a sapere dell&r...

FdI, Fidanza affonda Elly Schlein: "Perché è surreale"

In Europa, oggi come oggi, spesso e volentieri i socialisti stanno su posizioni differenti rispetto a quelle del Pd. Gi&...