CATEGORIE

Province: Veneto, sindacati in Consiglio regionale

domenica 21 ottobre 2012

1' di lettura

Venezia 18 ott. - (Adnkronos) - Possibili novita' in vista per quanto riguarda la decisione che il Consiglio regionale veneto prendera' domani circa il riordino delle Province chiesto dal decreto del Governo. Lo spiraglio si e' aperto nel corso di un incontro svoltosi oggi pomeriggio a palazzo Ferro-Fini tra una delegazione della Cgil e della Uil, i capigruppo e il presidente dell'assemblea Clodovaldo Ruffato. I rappresentanti sindacali oltre a ribadire l'esigenza di difendere in tutti i modi l'occupazione dei dipendenti delle attuali amministrazioni provinciali hanno espresso forti perplessita' circa la decisione delle commissioni consiliari di riproporre il mantenimento delle attuali sette province che lascerebbe mano libera a qualsiasi decisione governativa. Messaggio ricevuto dal capogruppo del Pdl Dario Bond il quale ha riconosciuto che dal Veneto non puo' giungere a Roma "una decisione che non opera una scelta". "Domani - ha affermato - ci impegneremo per giungere ad una decisione diversa". Impegno subito raccolto dalla capogruppo del Pd Laura Puppato. Sono intervenuti a difesa delle competenze e funzioni garantite dalle Province, e quindi dell'occupazione, anche Bruno Pigozzo del Pd, Pietrangelo Petteno' (Fsv) e Gennaro Marotta di Idv.

tag

Meloni-Merz, sinistra ko: "La smentita più efficace"

"Sono felice di aver accolto il Cancelliere Merz per la prima volta a palazzo Chigi". Lo dice il presidente de...

Milano, flop della sinistra in piazza: occhio alle immagini...

Remigration Summit? E la sinistra scende in piazza (qui il video dei manifestanti). A San Babila è andata in scen...
Alessandro Gonzato

Sinner "italiano per caso". La clamorosa risposta del governatore contro Augias e Repubblica

Corrado Augias aveva definito Jannik Sinner "un italiano riluttante". E ora arriva la piccata risposta del gov...

Gaza, la sinistra per entrare chiede aiuto a Meloni: farsa completa

Tutti a Gaza, forse. Le associazioni Aoi, Arci, Assopace Palestina, 14 parlamentari di Pd, M5s e Avs, tre eurodeputati, ...