CATEGORIE

Il "Fatto quotidiano" spara su Passera"La sua Banca Intesa riciclava all'estero"

Il giornale di Padellaro racconta di un summit nella sede milanese per gestire fondi illegali
di Nicoletta Orlandi Posti sabato 25 agosto 2012

2' di lettura

Riciclava centinaia e centinaia di milioni dei suoi clienti attraverso la sua filiale in Lussemburgo. Stiamo parlando di Banca Intesa che a quel tempo era guidata dall'attuale ministro Corrado Passera. Ne è quasi certo il giudice per le indagini preliminari Vincenzo Tutinelli: "Si ha motivo di ritenere che tale sistema sia messo a disposizione dei grandi gruppi economici italiani da funzionari ed ex funzionari del gruppo Banca Intesa Lussemburgo - con la probabile complicità della banca per costruire fondi neri nel Granducato di Lussemburgo e ivi riciclarli".  Il documento, pubblicato dal Fatto quotidiano, conferma la custodia in carcere per il broker Alessandro Jelmoni arrestato a metà maggio con l'accusa di aver architettato e gestito la complessa struttura off shore che ha consentito alla Giacomini spa, un grande  marchio nella rubinetteria importante cliente di Banca Intesa, di nascondere al fisco qualcosa come 200 milioni di euro. Jelmoni vanta stretti rapporti con Marco Bus, numero uno della Sociétè Europèenne de Banque (Seb) che di fatto è la filiale di Intesa nel Granducato: e come racconta il Fatto "il denaro nero della famiglia Giacomini, gestito da Jelmoni, è stato depositato proprio nella banca lussemburghese". Allo stato Bus è indagato per concorso in riciclaggio, mentre la Seb è indagata per violazione della legge 231 sulla responsabilità amministrativa delle imprese.  Il Fatto, inoltre racconta di un incontro (del quale nell'inchiesta ci sarebbe la registrazione) a febbraio 2011 nella sede di Banca Intesa a piazza della Scala tra un dirigente di Seb delegato da Bus, i Giacomini (padre e figli) e un manager di Intesa. "Il patron Alberto", scrive Vittorio Malagutti, "preoccupato per l'azienda, avrebbe voluto smontare il marchingegno societario messo in piedi da Jelmoni e riportare i suoi soldi in Italia. I dirigenti di Impresa cercavano invece di convincere l'anziano imprenditore a lasciare le cose come stavano. Non per niente. Secondo quanto è emerso dalle indagini", rivela il Fatto, "il tesoro milionario della famiglia piemontese, fra interessi e commissioni fruttava lauti guadagni alla banca".

tag
corrado passera
banca intesa
riciclaggio
giacomini
il fatto quotidiano

Prima pagina Israele, "tutti nel mirino": il titolo-choc del "Fatto Quotidiano"

Dopo 5 anni Gad Lerner, addio al Fatto: le sue clamorose parole su Travaglio

Senza rispetto Papa Francesco sul letto morente, "il solito putiniano": vignetta-choc sul "Fatto Quotidiano"

Ti potrebbero interessare

Israele, "tutti nel mirino": il titolo-choc del "Fatto Quotidiano"

Gad Lerner, addio al Fatto: le sue clamorose parole su Travaglio

Papa Francesco sul letto morente, "il solito putiniano": vignetta-choc sul "Fatto Quotidiano"

Ignazio La Russa contro il Fatto Quotidiano: "Una vergogna, cosa chiedo alla magistratura"

Lega e Fdi fermano i rincari sulle autostrade

Il pasticcio si è risolto con uno scambio di messaggi tra Giorgia Meloni e Matteo Salvini. E se la conversazione ...
Elisa Calessi

Il salottino dello Strega non vuole traslocare

Un Premio Strega che trasloca a Cinecittà, nelle periferie romane, sarebbe piaciuto di sicuro a Pier Paolo Pasoli...
Daniele Priori

La gran passione di Gualtieri per le opere altrui

A Roma s’aggira un bizzarro personaggio che indossa un caschetto da operaio e inaugura cantieri vantandosi dell&rs...
Mario Sechi

Giorgia Meloni, lo sfregio a Manfredonia: foto imbrattata e insulti

Nella notte tra giovedì e venerdì, la sede di Fratelli d’Italia a Manfredonia, nel foggiano, è...