CATEGORIE

I professori hanno copiato Topolino

Una striscia del 1993 anticipava la situazione dell'Italia di oggi: i tecnici chiamati a Paperopoli per far pagare le tasse ai cittadini. Ma la conclusione...
di Lucia Esposito domenica 10 giugno 2012

2' di lettura

Chissà, magari  i tecnici leggono davvero i fumetti. O quanto meno si ispirano ad essi, per la precisione a Topolino. Lo conferma una storia del 1993 (a cui Libero ha fatto cenno nei giorni scorsi) intitolata «Paperinik e le tasse rapinatorie», scritta da Giorgio Pezzin e disegnata da Corrado Mastantuono. In quest’episodio viene incredibilmente anticipata (non di un giorno: di circa vent’anni) la soluzione adottata nel nostro Paese per provare a rimettere in sesto i conti dello Stato: nominare un governo di tecnici non ancora «contaminati» dalla politica i quali provvedano a salassare a più non posso i cittadini con ogni sorta di tasse e di balzelli.  Le analogie tra la finzione disneyana e l’odierna realtà del Belpaese lasciano turbati: impressiona leggere sulle labbra (anzi, sul becco) del sindaco di Paperopoli una frase come:  «Il Comune ha davvero bisogno di soldi! Ci rivolgiamo ai tecnici, ecco la soluzione! Esperti fiscali indipendenti, assunti allo scopo! Loro incasseranno soldi e impopolarità, mentre il Comune incasserà… Senza colpo ferire!». E che dire del fatto che, tra le imposte escogitate dagli esperti, vi siano la tassa sull’età, la tassa sulle calorie (praticamente un’antesignana della tassa sul cibo-spazzatura proposta di recente dal nostro governo), la tassa sulle vacanze e la definitiva tassa sulle tasse? Il sospetto (o meglio il timore) è che la fonte d’ispirazione di Monti e collaboratori sia davvero Paperopoli… Il professore, a questo punto, faccia almeno caso (e ne tragga le dovute conseguenze) a come si conclude il fumetto: con la rivolta della gente che, esasperata, scende in piazza urlando «Basta tasse!» e «Obiezione fiscale!». Non solo: dietro ai tecnici, nell’episodio di Paperinik, si nascondono in realtà i componenti della Banda Bassotti, determinati a rapinare la cittadinanza a proprio esclusivo beneficio. Allarmante interrogativo: che Topolino ci abbia visto giusto anche in questo caso? Giuseppe Pollicelli

Star Wars Guerre stellari, lo scempio Disney: ennesimo flop

Bye bye woke Trump contro i film Disney: "Discriminano i bianchi"

Dito puntato Donald Trump, indagata la Disney: "Promuove la diversità in modo illegale"

tag

Guerre stellari, lo scempio Disney: ennesimo flop

Daniele Priori

Trump contro i film Disney: "Discriminano i bianchi"

Mauro Zanon

Donald Trump, indagata la Disney: "Promuove la diversità in modo illegale"

Biancaneve in versione woke è un flop planetario

Giovanni Sallusti

Giuseppe Conte infanga Meloni? Ma fa un'altra figuraccia

Veleno e ancora veleno. "L’Italia deve sempre sedersi ai tavoli per far valere le sue proposte. Il problema d...

Nasce il partito della motosega

A 5 anni dalla fondazione dei Liberisti Italiani, il primo congresso del movimento di Andrea Bernaudo ha dato vita a un ...

Che compagni, nel Pd: minacciano di morte Fassino e a difenderlo è Fdi

Quando dicono che i “compagni” si spalleggiano l’uno con l’altro mentre a destra sono litigiosi ...
Brunella Bolloli

L'ira progressista per le parole di Papa Leone XIV

È bastata una settimana per spegnere gli ardori progressisti per il nuovo Papa. La sinistra ha infatti necessit&a...
Corrado Ocone