CATEGORIE

Le primarie dei lettori di LiberoPrimo Silvio, terzo Gerry Scotti

di Matteo Legnani domenica 10 giugno 2012

2' di lettura

Le primarie del Pdl per scegliere il candidato premier, le prime nella storia di un partito di centrodestra in Italia, si terranno dopo l'estate. Noi di Liberoquotidiano.it abbiamo però voluto sondare i nostri lettori a caldo, subito dopo l'annuncio dato dai vertici del partito giovedì 7 giugno, al termine dell'ufficio di presidenza. Il responso è stato considerevole, a testimonianza che la scelta del leader è un tema che sta molto a cuore agli elettori del Pdl, in questo periodo di opacità della politica e di governo "tecnico". In un giorno, sul nostro sito abbiamo raccolto circa 7.000 preferenze che si sono divise tra i 7 candidati da noi indicati, scelti tra i nomi di maggior peso del partito o tra personaggi che hanno attratto l'interesse dei vertici azzurri in queste ultime settimane. Il responso delle "30 ore di primarie" (alle ore 19) premia nettamente Silvio Berlusconi, che peraltro non dovrebbe partecipare alla competizione del prossimo autunno, scelto da 2.454 votanti. Il doppio delle preferenze ricevute dal suo "delfino" e attuale segretario del Pdl, Angelino Alfano (1.242). Ma la sorpresa vera è quella che vede al terzo posto il presentatore televisivo Mediaset Gerry Scotti, che con 1.115 voti si piazza ad un incollatura da Alfano. Il nome del conduttore di "Chi vuol essere milionario" era stato fatto per la prima volta proprio sul nostro giornale da Maria Giovanna Maglie e poi, a detta di chi gli sta vicino, presa in considerazione dallo stesso Berlusconi. Quarto (733) si piazza il presidente della Ferrari Luca Cordero di Montezemolo, che agli occhi di alcuni rappresenterebbe una ventata di novità e un ritorno allo "spirito del '94", quello degli "imprenditori prestati alla politica". Il governatore della Lombardia Roberto Formigoni, in ambasce in queste settimane per le polemiche dovute ai suoi rapporti col faccendiere della sanità Pierangelo Daccò, sfiora le 600 preferenze (597). E appena dietro a lui si piazza Daniela Santanchè (581), che invece è data dai commentatori come la più credibile antagonista di Alfano. Chiude la classifica dei 7 l'ex ministro e attuale coordinatore del partito Ignazio La Russa (248).

l'allarme Roma, tentato furto nella villa Berlusconi: l'allarme dei vigilantes

Sotto accusa La Russa junior, che cosa resta dell'inchiesta per stupro

La rottura con Conte Schlein disperata dopo lo strappo con Conte: "Sberla alle persone perbene"

tag

Roma, tentato furto nella villa Berlusconi: l'allarme dei vigilantes

La Russa junior, che cosa resta dell'inchiesta per stupro

Claudia Osmetti

Schlein disperata dopo lo strappo con Conte: "Sberla alle persone perbene"

Centrodestra unito, l'unico modo sono primarie all'americana

La prima di Libero? FdI spiana la sinistra

"Continuate pure a ricorrere a comici e attori, tanto gli italiani sanno da che parte stare": Fratelli d'I...

Giorgia Meloni, elogio agli Usa: "Gaza, spinta decisiva per la pace"

Il palcoscenico è quello del bilaterale Italia-Grecia che ha chiuso con la firma di 14 accordi economici e memora...
Fabio Rubini

Antonio Tajani: "Le ditte italiane coinvolte nella ricostruzione ucraina"

Ora, l’iniziativa per la tregua in Ucraina è completamente in capo al leader del Cremlino Vladimir Putin. L...
Pietro De Leo

Luca Ricolfi inchioda la sinistra: "Fascismo? Non capisco..."

Che cosa hanno in comune i partiti di destra o di estrema destra europei, che tanto spaventano le opposizioni da est a o...
Roberto Tortora