CATEGORIE

Vincono le case farmaceuticheMedicine griffate sulle ricette

di Nicoletta Orlandi Posti martedì 31 luglio 2012

2' di lettura

  Un colpo al cerchio e uno alla botte. Le proteste dei medici e dell'industria farmaceutica hanno portato il governo a correggere il testo della spending review nella parte riguardante i medicinali. In pratica il medico di base dovrà indicare nella ricetta il principio attivo, ma se ritiene necessario prescrivere un farmaco griffato dovrà spiegare nella ricetta il motivo che vincola il farmacista a vendere il prodotto specifico.  Balduzzi soddisfatto - "Il testo così come è uscito alla fine dalla limatura che abbiamo fatto è un testo equilibrato, per la prima volta nella nostra legislazione si parla esplicitamente del cosiddetto principio attivo, il medico deve indicare nella ricetta il principio attivo, ciò allinea il nostro paese con i più avanzati paesi occidentali, consente di dire che finalmente la battaglia del farmaco equivalente è una battaglia che può essere considerata consolidata nel nostro paese", ha detto il Ministro della Salute Renato Balduzzi, intervenendo alla trasmissione di Radio Uno, "Prima di tutto". Tutto questo, però, ha spiegato Balduzzi, senza che “venga meno la responsabilità del medico che può indicare un farmaco con il  nome commerciale che non possa essere sostituito da altri farmaci   equivalenti, ne da una sintetica motivazione scritta, quindi sono tutti in qualche misura salvaguardati: il cittadino, l’industria e il medico”. C'è chi dice no - L'associazione dei medici di famiglia ha comunque bocciato la norma definendola peggiorativa perché aggrava il lavoro del medico. Oggi il testo sulla spending review è stato votato al Senato con la fiducia. Poi andrà alla Camera per essere convertito in legge giovedì o venerdì.   

Disforia di genere Retromarcia globale: anche il Regno Unito vieta i farmaci che bloccano la pubertà

Tutte le misure Manovra, niente aumento delle tasse. Il CdM: contributo dalle banche, tagli e più fondi alla Sanità

Report Osmed Uso inappropriato dei FANS, urgenza sanitaria e sociale: "Basta con le eccessive prescrizioni, l’automedicazione e il ricorso al Dr Web"

tag

Ti potrebbero interessare

Retromarcia globale: anche il Regno Unito vieta i farmaci che bloccano la pubertà

Costanza Cavalli

Manovra, niente aumento delle tasse. Il CdM: contributo dalle banche, tagli e più fondi alla Sanità

Uso inappropriato dei FANS, urgenza sanitaria e sociale: "Basta con le eccessive prescrizioni, l’automedicazione e il ricorso al Dr Web"

Aviaria, l'allarme dell'esperto: "Fare scorta di medicine prima che sia troppo tardi"

Laura Boldrini e il Pd a Gaza? L'unica parola mai pronunciata

Che Laura Boldrini e i vacanzieri intelligenti non siano riusciti a entrare nella Striscia di Gaza, complice il valico d...

Bolzano, vince il centrodestra: Corrarati sindaco all'ultimo respiro

È Claudio Corrarati il nuovo sindaco di Bolzano. A scrutinio appena ultimato, il candidato del centrodestra ha ot...

Pd, "Circolo Matteotti": chi vuole far fuori Elly Schlein

I riformisti alzano la voce. E questa volta, a differenza delle due convention invernali (cattolici vs liberal) con una ...
Elisa Calessi

Bolzano, centrodestra verso la vittoria: scippo alla sinistra

A metà dello scrutinio del ballottaggio per la carica di sindaco di Bolzano, Claudio Corrarati, candidato de...