CATEGORIE

Sanita': Pagano, grazie a Rimed Italia leader in biotecnologie

venerdì 30 novembre 2012

2' di lettura

Roma, 27 nov. (Adnkronos) - "La Fondazione Rimed, il cui progetto nel campo delle biotecnologie e della ricerca biomedica verra' attuato tra poco piu' di un anno, ha gia' conferito 30 borse di studio a giovani e brillanti ricercatori la cui eta' media non supera i 35 anni. Una prima e significativa iniziativa, che tuttavia e' poca cosa rispetto alla reale entita' del progetto che prevede il reclutamento di oltre 600 ricercatori provenienti non solo dal nostro Paese, ma da ogni parte del mondo". E' quanto afferma il deputato del Pdl Alessandro Pagano a margine dell'odierna presentazione, a Palermo, del progetto del nuovo centro per le biotecnologie e la ricerca biomedica della Fondazione Rimed. "Sviluppo, innovazione e transnazionalita' - prosegue - sono le linee direttrici lungo le quali il progetto si articolera', concretizzando cosi' le proposte maturate sedici anni fa nell'ambito del centro trapianti Ismett di Palermo, considerato tra i primi al mondo e frutto di una joint venture tra Italia e Usa". "Si tratta - aggiunge - di un'importante opportunita' per la Sicilia e l'intero Paese che non sarebbe mai stata possibile senza lo stanziamento di 300 milioni di euro, ottenuti nel 2006 grazie all'intervento dell'allora ministro per lo Sviluppo e la Coesione territoriale Gianfranco Micciche', e che ora sara' portata avanti da validi partenariati istituzionali". "Iniziative come quella intrapresa dalla Fondazione Rimed, sono il modo migliore, come condivisibilmente evidenziato anche dal premier e dal ministro della Salute, per superare la crisi e le emergenze che tengono in stallo il Paese. Per tali ragioni non possiamo che esprimere il nostro plauso piu' convinto, nell'auspicio che tali realta' positive si consolidino e accrescano", conclude.

tag

Ti potrebbero interessare

Sardegna, il giorno in cui può cadere la Todde

Ora abbiamo una data x. C’è attesa in Consiglio regionale per la sentenza legata alla possibile decadenza d...

Provincia di Trento, il governo impugna la legge sul terzo mandato: scontro con la Lega

L’impugnazione in attesa che si pronunci la Consulta, poi il tema del terzo mandato sarà affrontato a livel...

Alessandro Gassman, delirio rosso: "Via il nome di papà"

Vietato legare il nome della lotta contro l'immigrazione clandestina al nome Gassman, in qualunque modo. E' quas...

Merano, la sindaca rifiuta il tricolore: esplode la polemica

Un gesto che ha scatenato la polemica, quello di Katharina Zeller. L'esponente della Sudtiroler Volkspartei (Svp) &e...