CATEGORIE

Il governo dimezza le Province Ecco quelle che verranno cancellate

Con il taglio si risparmierebbero cinque miliardi
di Eliana Giusto sabato 30 giugno 2012

2' di lettura

Il governo è pronto a cancellare la metà delle Province. Quarantadue delle 86 delle regioni a statuto ordinario, come riporta oggi il Sole 24 ore, potrebbero sparire per l'impossibilità di rispettare due dei tre criteri fissati dai tecnici, ovvero: una popolazione residente superiore ai 350mila abitanti, un'estensione territoriale di almeno 3mila chilometri quadrati e un numero di almeno 50 amministrazioni comunali sul territorio.  Il taglio - che solo il preconsiglio di oggi confermerà se sarà inserito nel decreto sulla spending review - farebbe risparmiare allo Stato 5 miliardi di euro. In pratica, verrebbero ridotte della metà le province (a esclusione delle province capoluogo e di quelle delle regioni a statuto speciale) e verrebbero create dieci città metropolitane (Torino, Milano, Genova, Venezia, Bologna, Firenze, Roma, Napoli, Bari e Reggio Calabria) con il ridisegno delle amministrazioni periferiche dello Stato. E in questo modo si risparmierebbero 500 milioni. Altri 500 milioni verrebbero tagliati grazie al miglioramento del'efficienza delle amministrazioni provinciali, 2,5 miliardi grazie al riordino degli uffici periferici statali e 1,5 miliardi dall'abolizione di enti e agenzie strumentali. Ma questa proposta dovrà fare i conti con le opposizioni che incontrerà in Parlamento dove tutti i partiti, Idv e Udc esclusi, hanno presentato disegni di legge molto più soft. Per non parlare poi del fatto che il ministro dell'Interno Anna Maria Cancellieri ha più volte manifestato delle perplessità rispetto alla razionalizzazione degli uffici periferici dello Stato.  Ecco le province che salterebbero: Abruzzo: Pescara, Teramo Basilicata: Matera Calabria: Crotone, Vibo V. Campania: Benevento Emilia Romagna: Ferrara, Modena, Reggio Emilia, Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini, Piacenza Lazio: Rieti, Latina Liguria: Savona, Imperia, La Spezia Lombardia: Lecco, Lodi Marche: Macerata, Ascoli Piceno, Fermo Molise: Isernia Piemonte: Vercelli, Asti, Biella, Verbano-Cusio-Ossola Puglia: Taranto, Brindisi, Barletta, Andria, Trani Toscana: Pisa, Grosseto, Siena, Lucca, Arezzo, Livorno, Prato, Pistoia, Massa-Carrara Umbria: Terni Veneto: Rovigo

Mattone e conti correnti Risparmio degli italiani, la ricetta per tornare a valorizzarlo

Parla Bankitalia Sorpresa, i risparmi italiani crescono invece di calare: gufi smentiti

Tutte le misure Manovra, niente aumento delle tasse. Il CdM: contributo dalle banche, tagli e più fondi alla Sanità

tag

Ti potrebbero interessare

Risparmio degli italiani, la ricetta per tornare a valorizzarlo

Sorpresa, i risparmi italiani crescono invece di calare: gufi smentiti

Adriano Bascapè

Manovra, niente aumento delle tasse. Il CdM: contributo dalle banche, tagli e più fondi alla Sanità

Carioti: Ecco il decreto contro le truffe sull'immigrazione facile

Fausto Carioti

Donald Trump, "ho informato anche Giorgia Meloni": il piano per la pace

E meno male che Giorgia Meloni doveva restare fuori dai tavoli che contano. Almeno questa era il succo della solita prop...

Sondaggio Mentana, FdI resta il primo partito: ma c'è un balzo in avanti a sinistra

Giorgia Meloni resta prima per distacco. Ma le opposizioni recuperano - anche se di poco - terreno. È quanto emer...

Elly Schlein di giorno protesta contro la Rai e la sera va ospite...in Rai

Inscenano una protesta grottesca contro la tv di Stato, ma la loro leader è pronta a farsi intervistare proprio d...

Sardegna, il giorno in cui può cadere la Todde

Ora abbiamo una data x. C’è attesa in Consiglio regionale per la sentenza legata alla possibile decadenza d...