CATEGORIE

Esodati, Confindustria: "Il prelievo del 3% sui ricchi è iniquo"

Il vicepresidente degli industriali: "C'è già un aliquota del 3%, aggiungerne un'altra è ingiusto". Ma Camusso (Cgil) e Bonanni (Cisl) sono favorevoli
di Andrea Tempestini domenica 28 ottobre 2012

Elsa Fornero

1' di lettura

  Contro la patrimoniale nemmeno troppo mascherata approvata dalla Commissione Lavoro della Camera con cui "ripagare" gli esodati si schiera Confindustria: "C'è già un'aliquota del 3% su questi redditi, aggiungerne un'altra sarebbe alquanto iniquo - spiega il vicepresidente di Viale dell'Astronomia, Aurelio Regina -. Quella è la fascia di popolazione che è l'unica che spende e c'è il problema di consumi interni". Una bocciatura senza mezzi termini, insomma, sul prelievo del 3% sui redditi superiori ai 150mila euro per trovare i fondi per la copertura degli esodati creati dal pasticcio di Elsa Fornero.    L'ok della Camusso - Chi invece è favorevole al provvedimento è il segretario della Cisl, Raffaele Bonanni: "Sugli esodati una soluzione bisogna trovarla, e il Parlamento ha dato un'indicazione credibile". Poi Susanna Camusso: "Mi pare positiva l'indicazione di un meccanismo di solidarietà, di chiedere a chi ha di più in questo paese di contribuire. Poi bisogna trovare le soluzioni tenchiche". Secondo la leader della Cgil, "il voto di ieri in commissione è il segno di una necessità che il Parlamento conferma che si dia una soluzione al problema degli esodati, che è una profonda ingiustizia che continua a permanere e che non può trascinarsi".  

Il provvedimento Governo contro Confindustria, "irritazione" dopo le critiche al dl Bollette

Cortocircuito totale Confindustria elogia Meloni, il Pd va in tilt

i progetti dem Elly Schlein non si nasconde, vuole la super-patrimoniale europea

tag

Governo contro Confindustria, "irritazione" dopo le critiche al dl Bollette

Confindustria elogia Meloni, il Pd va in tilt

Elly Schlein non si nasconde, vuole la super-patrimoniale europea

Massimo Sanvito

Confindustria, le proposte per risparmiare oltre 12 miliardi

Giorgia Meloni, "la più credibile": incoronata dall'uomo di Trump

"Il governo di Giorgia Meloni mostra stabilità e credibilità, pertanto ritengono che, grazie al lavor...

Maurizio Landini assedia le sedi Rai: il diktat di mister Cgil

Inizia la battaglia mediatica della Cgil per fare da gran cassa ai cinque referendum dell’8 e 9 giugno. Ieri il se...
Antonio Castro

Vincenzo De Luca scatena il caos totale in Campania

Regione “rossa” ma si sfascia. I comuni allo sbando nelle alleanze. E il presidente dell’Anci, occasio...
Francesco Storace

Donzelli contro Schlein: "Devi farlo dimettere": Pd, il caso Impruneta deflagra

Il caso Impruneta arriva a Roma, e per la precisione al Nazareno. Giovanni Donzelli, deputato e responsabile organizzazi...