CATEGORIE

Bersani contro i tagli alla spesa:"Prima vogliamo discuterne"

Spending review, il leader del Pd pensa a salvare gli statali. L'Iva può anche aumentare (e l'Italia morire)
di Andrea Tempestini domenica 8 luglio 2012

1' di lettura

La prima parte del piano di spending review è alle battute finali. Oggi, lunedì 2 luglio, il supercommissario Enrico Bondi incontrerà i ministri titolari dei dicasteri "tagliabili": Balduzzi (Sanità), Cancellieri (Interni), Patroni Griffi (Pubblico impiego) e Giarda (Rapporti con il Parlamento). Il decreto potrebbe essere varato giovedì o venerdì, oppure slittare alla prossima settimana. L'obiettivo dell'esecutivo è recuperare entro la fine dell'anno 4,2 miliardi di euro, il tesoretto necessario per scongiurare il rialzo dell'Iva (Bondi avrebbe già pianificato tagli per 9 miliardi). Resistenze democratiche - Eppure Pierluigi Bersani, il segretario del Partito Democratico, sembra avere differenti priorità. Per il leader del Pd, evidentemente, conta di più salvare i possibili 10mila esuberi nel settore pubblico che tutto il resto d'Italia dal (mortale) aumento dell'imposta. "Pronti a dare il nostro contributo per evitare un ulteriore aumento dell'Iva con cui ha inchiodati Tremonti e Berlusconi, ma c'è modo e modo per arrivare all'obiettivo e vogliamo discuterne", ha spiegato domenica sera. Bersani, insomma, frena sul piano di tagli alla spesa pubblica. Maldipancia ministeriali - Gli ostacoli che potrebbe incontrare la spending review, però, non sono soltanto politici. Anche dai ministeri finiti nel mirino delle sforbiciate potrebbero arrivare resistenze. Per esempio da Balduzzi, titolare della Sanità, che potrebbe puntare i piedi per scongiurare la spending review sui farmaci (1,5 miliardi) e quella su beni e servizi (4,4 miliardi). E ancora, resistenze, oltre che da Bersani, potrebbero arrivare da Patroni Grilli, ministro della Pubblica Amministrazione, che vorrebbe scongiurare i 10mila esuberi.

Chi ci crede? Elly Schlein, la carnevalata del Pd contro "TeleMeloni"

Ipocrisia Elly Schlein, 2 volte in un giorno da Bruno Vespa. Ma parla di "TeleMeloni"...

Chi sale, chi scende Sondaggio Mentana, FdI resta il primo partito: ma c'è un balzo in avanti a sinistra

tag

Ti potrebbero interessare

Elly Schlein, la carnevalata del Pd contro "TeleMeloni"

Alessandro Gonzato

Elly Schlein, 2 volte in un giorno da Bruno Vespa. Ma parla di "TeleMeloni"...

Sondaggio Mentana, FdI resta il primo partito: ma c'è un balzo in avanti a sinistra

Elly Schlein di giorno protesta contro la Rai e la sera va ospite...in Rai

Giuseppe Conte, la vergogna: "Il 7 ottobre? Tutto in poche ore, anni fa"

Un Giuseppe Conte del tutto fuori controllo, protagonista di uno show inqualificabile. Il tutto a L'aria che tira su...

Quello che la sinistra non capisce delle donne

Prima di condividere la mia valutazione sul libro appena uscito di Sara Lucaroni La destra e le donne (Compagnia editori...
Annalisa Terranova

L'Aria che tira, Conte la spara grossa: "Ho ancora il numero di Trump, ma..."

"L'ha più sentito lei negli ultimi anni, da quando è presidente la Meloni? Gliel'hanno chiest...

Giorgia Meloni, il Times s'inchina: "Un leader serio, regina dell'Europa"

"Giorgia Meloni si è innalzata da sola a nuova regina dell'Europa?", si chiedeva lo scorso dicembre...