CATEGORIE

Pronto il decreto "liste pulite"Fuorigioco i candidati con condanne

Domani il Consiglio dei Ministri darà il via libera alla legge che avrà effetti sulle prossime elezioni
di Nicoletta Orlandi Posti domenica 9 dicembre 2012

2' di lettura

  Era necessario un Consiglio dei Ministri ad hoc per affrontare la questione delle "liste pulite". E così domani sul tavolo delle riunioni di Palazzo Chigi si discuterà esclusivamente del decreto legilastivo sulla incandidabilità dei condannati. Lo ha annunciato il ministro dell'Interno Anna Maria Cancellieri spiegando come sia indispensabile discutere di "questo tema significativo e urgente per poter affrontare le elezioni con le nuove norme". Rendere il provvedimento effettivo per le prossime elezioni amministrative e politiche, ha detto il ministro a "Prima di Tutto" su Rai Radio 1, "è un impregno che ci siamo presi, una sfida che vogliamo vincere naturalmente però poi la palla passa al Parlamento: noi facciamo la nostra parte ma il Parlamento deve fare la sua". Il decreto, secondo le prime anticipazioni, metterebbe fuori gioco i condannati definitivi per reati gravissimi (mafia e terrorismo), per corruzione e concussione, e per tutti i delitti con una pena da quattro anni in su che già comportano la custodia cautelare. Paletti anche per limitare l'accesso alla candidature. "Non abbiamo fatto in tempo prima - ha detto Cancellieri - perchè alcuni ministri alla sera avevano degli impegni".  Domani la data del voto - Anche la data del voto per le regionali lombarde sarà decisa domani al tavolo del consiglio dei ministri. E' quanto reso noto dalla titolare dell’Interno, Anna Maria Cancellieri che ha ricordato la decisione già assunta della convocazione alle urne prevista per il 10 e 11 febbraio per quanto riguarda Lazio e Molise. Nella stessa riunione del cdm di domani, verrà anche discusso il decreto sull'incandidabilità dei condannati:   

Ministro Matteo Salvini salta il CdM: "Motivi familiari", il rientro a Milano

Il decreto legge Migranti, la risposta del Cdm alle toghe: cosa cambia col decreto

Via libera Manovra, il Consiglio dei ministri approva legge da 30 miliardi

tag

Ti potrebbero interessare

Matteo Salvini salta il CdM: "Motivi familiari", il rientro a Milano

Migranti, la risposta del Cdm alle toghe: cosa cambia col decreto

Manovra, il Consiglio dei ministri approva legge da 30 miliardi

Tredicesima, la nuova bozza del decreto: 100 euro un più

Pd, il vizietto della sinistra: tifare contro l'Italia

E ora come la mettiamo? Il quartetto tragico Schlein-Conte-Fratoianni-Bonelli, che l’altro giorno aveva sparacchia...
Daniele Capezzone

Merano, la sindaca che rifiuta il Tricolore? Travolta sui social

L'85% dei commenti al post della neo sindaca di Merano è negativo. Questo è il risultato dello studio ...

Donald Trump, "ho informato anche Giorgia Meloni": il piano per la pace

E meno male che Giorgia Meloni doveva restare fuori dai tavoli che contano. Almeno questa era il succo della solita prop...

Sondaggio Mentana, FdI resta il primo partito: ma c'è un balzo in avanti a sinistra

Giorgia Meloni resta prima per distacco. Ma le opposizioni recuperano - anche se di poco - terreno. È quanto emer...