CATEGORIE

Letta: "14 dicembre? Non so cosa accadrà"

Il Sottosegretario ironizza, Bossi è ottimista: "Avremo la fiducia. Fini e Casini? Ognuno decide di morire come vuole"
di domenico d'alessandro venerdì 3 dicembre 2010

2' di lettura

Dopo la giornata di ieri, particolarmente convulsa per il voto della Camera alla riforma dell'Università, la politica oggi sembra puntare al futuro. E in particolare a quella data, il 14 dicembre, che potrebbe essere come decisiva per l'esecutivo. Gianni Letta è intervenuto in conferenza stampa sulle iniziative per i 150 anni dell'Unità d'Italia - che cade precisamente per il 17 marzo - al fianco del presidente dei Comitato dei Garanti Giuliano Amato. Il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio ha ironizzato: "Non sappiamo cosa succederà il 14 dicembre, il presidente Amato è andato oltre, è già arrivato al 17 marzo... Io ringrazio di dovermi occupare delle celebrazioni, perchè vivo 150 anni fa e ci sto benissimo... So di più di Garibaldi e Cavour che di Berlusconi e Fini, e so anche come è andata a finire ed è un grande vantaggio...". Letta ha poi affermato: "Se, sui temi seri che riguardano i nostri cittadini, si discutesse e si trovasse una soluzione al di là degli schieramenti, forse migliorerebbe la politica del nostro Paese e ci guadagnerebbero i cittadini". FEDERALISMO - In mattinata si è anche svolto, al Ministero dell'Economia, un incontro tra le Regioni e il ministro Giulio Tremonti. I Presidenti regionali avevano chiesto una riunione per dibattere sui tagli della manovra che per loro incrociano i decreti attuativi del federalismo. Alla riunione hanno partecipato anche il ministro per le Riforme Umberto Bossi, il titolare della Semplificazione legislativa Roberto Calderoli e il ministro per i Rapporti con le Regioni Raffaele Fitto. La delegazione delle Regioni era invece guidata da Vasco Errani, presenti il governatore della Basilicata Vito De Filippo, la governatrice del Lazio Renata Polverini ed il coordinatore degli assessori al bilancio Romano Colozzi. BOSSI: "OTTIMISTI SU SFIDUCIA" - Al termine della riunione il ministro Bossi si è fermato a parlare con i giornalisti. Dopo aver espresso ottimismo e la speranza che anche Futuro e libertà voti la fiducia, si è detto certo che il 14 dicembre "il Governo si prenderà il sì". Se con pochi o tanti voti di scarto "vedremo". Ai cronisti che gli hanno chiesto se, secondo lui, Gianfranco Fini e Pierferdinando Casini sono pronti a votare la sfiducia, il Senatùr ha affermato: "Ognuno decide di morire come vuole". Sull'incontro con le Regioni, invece, Bossi si è limitato a dire che "è andato bene". E sempre sul federalismo, commentando le parole del cardinale Camillo Ruini che si era detto favorevole alla riforma tanto desiderata dalla Lega Nord, il leader di questo partito ha chiuso con una battuta: "E pensare che prima volevano metterci in galera. Come cambia velocemente il mondo...".

tag
Letta
fiducia
Bossi
14 dicembre
Fini
Casini

Piepoli Sondaggio sui ministri, i tre più apprezzati: un podio tutto maschile

La fiducia Meloni esce dal Senato, accolta da un lungo applauso

Minuto per minuto Governo Meloni, "maggioranza piena": fiducia, tutto liscio al Senato

Ti potrebbero interessare

Sondaggio sui ministri, i tre più apprezzati: un podio tutto maschile

Meloni esce dal Senato, accolta da un lungo applauso

Governo Meloni, "maggioranza piena": fiducia, tutto liscio al Senato

Fiducia, il discorso di Giorgia Meloni: sinistra demolita punto per punto

Paolo Mieli "condanna" Elly Schlein: "Che fine farà"

Piovono critiche sul segretario del Partito Democratico, Elly Schlein, e arrivano da una firma importante come quella di...
Roberto Tortora

Pd, retroscena: "Gioca a pallettoni", Conte innesca la rivolta contro Schlein

«Conte sta giocando a pallettoni con noi». E continuerà a farlo, si dice tra i dem, fino alla fine. F...
Elisa Calessi

Crosetto: "L'Italia lancerà dal 9 agosto beni di prima necessità su Gaza". E il Pd fa polemica

Dal 9 agosto l'Italia farà arrivare beni di prima necessità a Gaza. L'annuncio del ministro della ...

Albania e Corte Ue, Schlein fa il verso a Giorgia Meloni: "Non fun-zio-ne-ran-no!"

Nel tentativo di distogliere l'attenzione sulle inchieste che coinvolgono esponenti di spicco del Partito democratic...