CATEGORIE

Guido Crosetto, il governo e l'assenza di una strategia post-virus: "Quante falle, ma ormai è tardi"

sabato 23 maggio 2020

2' di lettura

"L’epidemia finirà per far morire migliaia di imprese. Nell’assoluta assenza di una strategia industriale. Non si sa cosa deve diventare questo Paese, cosa vai rilanciato, cosa va riconvertito e cosa va lasciato morire”. É il pensiero espresso da Guido Crosetto sulle colonne di Italia Oggi, che nell’edizione odierna dedica ampio spazio alle riflessioni dell’imprenditore ed ex politico. “Il governo ha deciso di non decidere - è il parere del cofondatore di Fratelli d’Italia - in attesa che arrivino gli aiuti europei. Che arriveranno, se arriveranno, quando ormai sarà tardi”.

Inoltre Crosetto è contrario alla strategia del governo basata su sussidi a pioggia: “Da imprenditore sarei partito dalla tutela e dal rilancio di due settori strategici: le imprese che nel 2019 hanno esportato, che sono quelle che hanno qualcosa in più che consente loro di vendere oltre confini e di intercettare reddito estero e farlo diventare italiano; e poi quelle che sono in grado di portare reddito estero in Italia, attirando il turismo. Sono i capisaldi del nostro sistema produttivo, che se non sostieni perdi per sempre”.

Il decreto Rilancio, invece, decide di “non scegliere” perché il governo con le misure indicate “si limita a tirare la palla avanti in attesa delle scelte dell’Unione europea. Bisognava intervenire due mesi e mezzo fa - è la convinzione di Crosetto - siamo già in ritardo adesso, migliaia di imprese non riapriranno”. E infatti continuano ad aumentare le tensioni sociali: “È stata da sempre la mia preoccupazione. Quando i sussidi finiranno, che faranno queste masse di disoccupati?”. 

Guido Crosetto e la chat dei magistrati: "Colpire Salvini? Ovunque uno scandalo nazionale spaventoso. Ma in Italia, nulla"

"Uno scandalo nazionale spaventoso". Ma non in Italia. Guido Crosetto, su Twitter, commenta la vicenda agghiac...

L'editoriale Crosetto, la guerra e i piani farlocchi di Macron per Kiev

al salone del libro Guido Crosetto replica ai pro-Pal che lo contestano: azzerati

L'annuncio del governo Spese militari, l'annuncio del governo: "Al 2% del Pil", come useremo i soldi

tag

Crosetto, la guerra e i piani farlocchi di Macron per Kiev

Mario Sechi

Guido Crosetto replica ai pro-Pal che lo contestano: azzerati

Spese militari, l'annuncio del governo: "Al 2% del Pil", come useremo i soldi

Mirko Molteni

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Crosetto, la guerra e i piani farlocchi di Macron per Kiev

Emmanuel Macron non sopporta che l’Italia abbia un ruolo importante in Europa e nella relazione con gli Stati Unit...
Mario Sechi

Meloni-Merz, sinistra ko: "La smentita più efficace"

"Sono felice di aver accolto il Cancelliere Merz per la prima volta a palazzo Chigi". Lo dice il presidente de...

Milano, flop della sinistra in piazza: occhio alle immagini...

Remigration Summit? E la sinistra scende in piazza (qui il video dei manifestanti). A San Babila è andata in scen...
Alessandro Gonzato

Sinner "italiano per caso". La clamorosa risposta del governatore contro Augias e Repubblica

Corrado Augias aveva definito Jannik Sinner "un italiano riluttante". E ora arriva la piccata risposta del gov...